
Proseguono i disagi per il maltempo in Lucchesia, tra strade ancora chiuse e alberi abbattuti dal vento nella notte. Tanti gli interventi ancora in corso dei vigili del fuoco, mentre anche la polizia municipale e la protezione civile sono mobilitate per alcune vie interrotte dalla caduta di rami e arbusti. I maggiori disagi si registrano oggi sul Brennero, per una chiusura della strada tra Montuolo e Ripafratta, per una tromba d’aria che ieri si è abbattuta sulla frazione di San Giuliano Terme, provocando danni ingenti anche alla stazione ferroviaria.
A Lucca si interviene, invece, sulla caduta di alcuni alberi, sradicati dal vento della notte, in particolare a Pieve Santo Stefano, dove si registrano disagi. Sul posto la protezione civile e la polizia municipale. Danni anche nella piana, dove sono stati scoperchiati alcuni tetti di abitazioni e aziende. Le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate in oltre 15 interventi sul territorio mentre sono in corso ancora verifiche di stabilità e operazioni di messa in sicurezza per i danni provocati dal maltempo di ieri (Leggi).