Multe all’Henderson, Atletico Lucca chiede parcheggio

22 novembre 2016 | 19:03
Share0
Multe all’Henderson, Atletico Lucca chiede parcheggio

Caos parcheggi allo stadio Henderson. E durante le partire fioccano le multe. A lamentare la situazione è la società dell’Atletico Lucca, dopo che da quest’anno parte del parcheggio esterno è stato sostituito dal ripristino di un’area sportiva con un campo in sintetico davanti agli spogliatoi che va a sostituire le zone in passato utilizzate per il tennis. Ma la carenza di posti, e l’impossibilità di mettere le auto della struttura di via Salicchi all’interno della recinzione, che è dedicata agli arbitri e ai pochi autorizzati porta i genitori dei ragazzi che ogni weekend giocano al campo sportivo ad arrangiarsi altrimenti. Rischiando la pioggia di multe come, riferiscono i dirigenti della società, è accaduto sabato scorso.

Non vogliamo e non possiamo biasimare l’operato dei vigili ma, purtroppo, intendiamo solamente sensibilizzare e sensibilizzarVi che la struttura, di proprietà comunale, non è dotata di un idoneo parcheggio cosi’, come del resto, l’intera via di Salicchi, soprattutto a seguito dello sviluppo di tanti nuovi fabbricati residenziali e di numerose attività commerciali (bar, negozi, ecc.), artigianali e palestre realizzati negli ultimi anni.
“La società – dicono i dirigenti della società – sta cercando, nonostante tutto e tutti, di trovare uno spazio limitrofo dove realizzare sia un nuovo parcheggio ma anche nuovi spazi da utilizzare per gli allenamenti ma, trattandosi di spazi privati, ci vogliono soldi per acquistare e realizzare, non semplici da reperire, considerando anche gli sforzi economici sostenuti e in corso. Chiediamo pertanto un  aiuto per cercare collaborazione con il Comune di Lucca e, in particolare, con l’ufficio sport e l’ufficio traffico, per chiedere che gli stessi si attivino in maniera sollecita e determinata, nel reperimento di una zona che possa servire sia per il campo Henderson ma, soprattutto, per tutto il vicinato. Purtroppo i tempi della politica sono lunghi e tortuosi ma noi siamo e saremo sempre in prima fila, mettendoci la faccia e non solo, per cercare di rendere la casa rossonera sempre più bella e soprattutto sicura come certifica il lavoro fatto fino ad ora, soprattutto per tutti i genitori e i ragazzi che per tutte le sere della settimana, escono ed entrano dal campo per recarsi alle macchine contemporaneamente al passaggio di macchine e camion che transitano nei due sensi sulla via Salicchi”.