Casapound: “Troppi rischi e incidenti sul Brennero”

29 novembre 2016 | 13:48
Share0
Casapound: “Troppi rischi e incidenti sul Brennero”

Altri incidenti si registrano sulla via Nuova per Pisa. Venerdì mattina un auto è finita fuori strada e sabato pomeriggio una donna è stata investita mentre attraversava la strada ‘killer’. E Casapound Lucca polemizza. “Percorrere la via Nuova per Pisa è diventato un terno al lotto – afferma Fabio Barsanti responsabile di CasaPound – e un rischio costante per chi vi transita. Frequenti sono gli incidenti che si verificano in questo tratto di strada, dovuti principalmente all’alta velocità, alla scarsa visibilità notturna e ad un manto stradale inadeguato e scivoloso”.

“Questa via statale – prosegue il comunicato – ad alto flusso di traffico, essendo il primo collegamento da e verso la città di Pisa, meriterebbe un’attenzione maggiore da parte dell’Anas, ente responsabile della manutenzione e della sicurezza, ma anche da parte dell’amministrazione comunale, che dovrebbe essere maggiormente presente sulle problematiche del territorio, sicurezza stradale e viabilità in primo piano”.
“L’interesse della giunta nei confronti di questa strada – dichiara Barsanti – pare invece abbastanza scarso: non ha preso in questi anni nessun tipo di posizione, non ha proposto progetti innovativi in quanto a viabilità e sicurezza stradale ed evidentemente non ha esercitato le dovute pressioni sull’Anas affinché apportasse i dovuti miglioramenti. E’ proprio nelle zone più periferiche che la latitanza del Comune si fa sempre più sentire; non solo le frazioni di Massa Pisana, San Lorenzo e Santa Maria del Giudice sono abbandonate sotto più aspetti, ma anche altre zone, come per esempio il Piaggione, soffrono delle solite mancanze”.
“Il Comune – conclude CasaPound – è invece molto attivo e presente quando deve sanzionare e punire i cittadini. Le forze di polizia municipale impiegate per multare i residenti di San Marco, nei pressi dell’ex Campo di Marte, o i residenti nel centro storico per i vari divieti di sosta, ne sono una dimostrazione recente. Ci auguriamo che la prossima giunta riesca ad essere il più possibile vicina alle esigenze dei cittadini, che lavori per risolvere i problemi che quest’ultimi affrontano quotidianamente, e non continui invece ad essere non un apparato che agisca o sia presente solo per sanzionare o per aiutare gli amici”.