Versilia, reati in calo. Scattano controlli interforze

1 dicembre 2016 | 14:51
Share0
Versilia, reati in calo. Scattano controlli interforze

Calano i furti e le rapine in Versilia ma non l’attenzione a prevenire i reati contro il patrimonio, soprattutto nel periodo natalizio. Durante la riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza della prefettura è stato deciso anzi di potenziare i controlli nelle prossime settimane, organizzando operazioni congiunte tra le varia forze di polizia.
Gli elementi raccolti dalle forze dell’ordine evidenziano una generale diminuzione in termini percentuali nel numero dei reati compiuti o tentati nel periodo che va dal 1 gennaio al 30 ottobre scorso rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. In particolare Viareggio registra un calo dei reati pari all’8,7% in meno (470 reati commessi in meno in termini assoluti).

A Camaiore si contano 319 reati totali in meno, Massarosa registra -16,7% e Forte dei Marmi -8%. Nei comuni di Pietrasanta e di Seravezza il dato è stazionario, mentre di rilievo risulta il calo di 25 furti nel Comune di Stazzema. In questi comuni sono diminuiti sia i furti in abitazione, sia le truffe, nonché le lesioni e in particolar modo le rapine, dimezzate sia a Forte dei Marmi che a Seravezza e in forte calo anche a Massarosa, con un – 33,3%.
Alla riunione erano presenti gli amministratori della Provincia di Lucca e dei Comuni di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema. In apertura di seduta il prefetto ha invitato gli amministratori presenti a segnalare tempestivamente alle forze dell’ordine gli eventi di rilievo programmati nei rispettivi territori in occasione delle prossime festività di Natale e di fine anno per la predisposizione dei servizi necessari.
Sono stati inoltre oggetto di particolare esame da parte dei componenti del comitato, anche in relazione alla percezione di insicurezza che alcuni episodi criminosi suscitano nei cittadini, ulteriori implementazioni dei progetti di videosorveglianza e di controllo del vicinato, insieme alle possibili sinergie da sviluppare tra polizie locali e forze dell’ordine.
Questo per migliorare e rafforzare il controllo capillare dal territorio, ottimizzando l’impiego delle risorse umane disponibili.
Nel corso della riunione è stata ancora una volta sottolineata la necessità di una sempre maggiore collaborazione con le polizie municipali dei Comuni sottolineando gli esiti positivi riscontrati dal servizio associato realizzato tra quelle dei comuni di Seravezza, Stazzema, Forte dei Marmi e Pietrasanta.
A margine del comitato è stato firmato con il sindaco del Comune di Camaiore, Alessandro Del Dotto, un atto aggiuntivo al progetto di controllo del vicinato, già firmato il 10 maggio scorso e che riguardava le frazioni di Marignana Pieve e Pontemazzori. Il progetto ora viene esteso alle frazioni di Capezzano Pianore e Seimiglia.