Asl: ok il percorso per non vedenti al S. Luca

5 dicembre 2016 | 15:40
Share0
Asl: ok il percorso per non vedenti al S. Luca

Il percorso Loges per non vedenti all’ospedale San Luca? “E’ adeguato”. E’ quanto sostiene l’Asl Toscana nord ovest respingendo le critiche di Domenico Passalacqua dell’Aism che ne aveva sostenuto l’inadeguatezza (Leggi). In particolare, oggi, il responsabile del presidio Moreno Marcucci ed il presidente della sezione di Lucca dell’Unione italiana ciechi e presidente provinciale Fand (Federazione fra le associazioni nazionali dei disabili) Massimo Diodati evidenziano che “questa situazione era stata verificata nei giorni scorsi in maniera congiunta e i rappresentanti delle associazioni l’avevano giudicata idonea”.

“L’ospedale di Lucca – prosegue l’Asl nella sua replica – è infatti una struttura completamente a misura di disabile e realizzata seguendo linee guida concordate con la Federazione delle associazioni dei disabili. Tutti i piani sono accessibili alle carrozzine, presentano mappe tattili per gli ipovedenti, arredi compatibili con l’altezza delle carrozzine, servizi igienici per i disabili, porte e ascensori di dimensioni adeguate. All’esterno ci sono inoltre parcheggi auto per disabili, attraversamenti pedonali a raso, percorsi dotati di guida tattile. L’azienda sanitaria, tra l’altro, ha firmato con le associazioni che curano gli interessi delle persone disabili un protocollo d’intesa che viene continuamente attualizzato con verifiche sul campo. L’ospedale è stato così progettato e organizzato con la consulenza di esperti e con il contributo diretto delle associazioni, in maniera da poter essere in tutti i suoi aspetti a misura di disabile. Tutte le segnalazioni sono comunque oggetto di approfondimento e occasione per promuovere azioni di miglioramento”.