



La Lodovica letteralmente bloccata all’altezza di Diecimo per un incidente tra un mezzo pesante e un autobus di linea. Dopo lo scontro che per fortuna non ha fatto feriti, se non un paio di persone leggermente contuse, il bus si è intraversato in mezzo alla strada: il traffico è andato letteralmente in tilt, rimanendo bloccato fino ad oltre Borgo a Mozzano, in direzione di Lucca e fino alle galleria di Ponte a Moriano per chi viaggia verso la Valle del Serchio.
L’incidente è avvenuto attorno alle 7 del mattino e la situazione è subito peggiorata visto l’orario di punta ma anche per la coincidenza che stamani è chiuso il Brennero all’altezza del Piaggione per i lavori alla ferrovia. Sul posto per i rilievi del caso e la viabilità, la polizia stradale e la polizia municipale di Borgo a Mozzano, che hanno cercato in tutti i modi di ridurre i disagi, istituendo un senso unico alternato sulla Lodovica. Purtroppo però in mattinata, in attesa della rimozione dei mezzi da parte del carroattrezzi, la situazione è addirittura peggiorata: le code, lunghe chilometri, hanno raggiunto nella corsia in direzione di Lucca addirittura Piano della Rocca, tra le proteste degli automobilisti. Purtroppo, in assenza di una strada alternativa per via della chiusura del Brennero, il traffico è rimasto paralizzato per ore.
Ma devono essere segnalati anche gravi disagi a Piaggione, proprio a causa dello stop alla circolazione. In mancanza di mezzi di trasporto pubblici, i residenti senza le auto sono rimasti di fatto bloccati in paese. “Il problema – aggiunge uno di loro, Luca Mariani – è che i lavori non sono stati adeguatamente segnalati e non è stato predisposto alcun tipo di servizio per coloro che vivono in questo paese. I disagi ci sono stati anche per quanti avevano mezzi propri per lasciare il Piaggione, a causa dell’incidente che ha paralizzato la Lodovica”.