
Viaggiavano su un motorino rubato ma sono stati intercettati dagli agenti della polizia municipale di Camaiore che li hanno denunciati per ricettazione, contestando loro la guida senza assicurazione, senza patente e senza revisione, per un totale di sanzioni pari a 8mila euro. Mercoledì scorso (7 dicembre), nel pomeriggio, gli agenti hanno intercettato e fermato i due uomini sospetti che, alla guida di un ciclomotore, stavano aggirandosi nella zona industriale delle Bocchette.
Dopo averli fermati e identificati – il primo, di 19 anni, di origini rumene, l’altro, 23 anni, di Pietrasanta – i due sono risultati già noti per possesso di droga e furti e di conseguenza impossibilitati a ottenere la patente di guida. Gli agenti della polizia municipale hanno proceduto poi a effettuare accertamenti sul veicolo dai quali emergeva che la targa del ciclomotore era stata rubata. Inoltre il veicolo risultava senza assicurazione, revisione né provvisto di targa propria. Inevitabile il sequestro penale per il veicolo e la targa, adesso a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. I due, non avendo procedimenti restrittivi in corso, sono stati denunciati a piede libero per ricettazione. In via amministrativa gli agenti hanno contestato la circolazione senza assicurazione (848 euro), la guida senza patente (5000 euro), la circolazione senza revisione (338 euro) e la circolazione senza targa propria (2000 euro).
“Mi debbo complimentare – ha detto il comandante Claudio Barsuglia – con il mio personale per gli sforzi operativi che sta facendo per soddisfare le molteplici richieste dei cittadini, ma in particolare con gli agenti Leonardo Nuti e Stefano Del Corso per l’importante operazione messa a segno nella zona industriale, area di assoluta importanza per il nostro territorio. Il Comando rimane a disposizione per le segnalazioni che possano essere utili ad effettuare attività preventive di controllo del territorio”.
“L’apporto della polizia municipale – commenta invece il sindaco Alessandro Del Dotto – è fondamentale per controllare costantemente il territorio comunale. I risultati ci dicono che stiamo andando nella direzione giusta anche se sappiamo che la guardia non può essere mai abbassata. Per questo motivo, appena i vincoli di bilancio ce l’hanno consentito, abbiamo deciso di dotare l’organico del Comando di cinque nuovi agenti”.