


Tanta commozione, ma anche indicazioni e analisi utili per contrastare la violenza sulle donne. Sono questi gli elementi emersi durante la cerimonia di premiazione della prima edizione del riconoscimento dedicato alla memoria di Vania Vannucchi, la donna uccisa barbaramente ad agosto a Lucca. A volere fortemente questa iniziativa l’Acf Lucchese Femminile, che milita nella serie B nazionale di calcio, che ha voluto contribuire con una serata dedicata a queste tematiche a tutte le azioni di contrasto della violenza sulle donne in generale.
Nella sala di rappresentanza di Villa Elizabeth a Vorno, alla presenza di molti addetti ai lavori e tante altre persone, è stata premiata dal presidente Marco Chiocchetti il prefetto Giovanna Cagliostro, per la sua figura istituzionale e il suo impegno di contrasto a questo fenomeno. Il prefetto ha ringraziato tutti i presenti, in particolare i familiari di Vania, dicendo che questo riconoscimento va idealmente esteso a tutte le forze dell’ordine.
Successivamente ha preso la parola la responsabile del codice rosa dell’ospedale di Lucca Piera Banti, che ha ricordato le modalità di accesso a questo servizio, uno dei migliori d’Italia per qualità e efficienza.
A ricordare il ruolo dei volontari, le difficoltà culturali e di reinserimento delle donne vittime di violenza ci ha pensato la presidentessa dell’associazione Luna Daniela Caselli.
L’assessore allo sport del comune di Capannori Serena Frediani ha evidenziato il ruolo degli enti nel fronteggiare queste situazioni di difficoltà.
Ha preso poi la parola Patrizia Cottini, segretario nazionale della divisione Calcio femminile della Lega nazionale dilettanti, che non ha voluto far mancare l’adesione a questa manifestazione del massimo organo calcistico femminile italiano. Cottini ha elogiato l’Acf Lucchese soffermandosi sul ruolo decisivo dello sport in questo difficile percorso di emancipazione che spesso le donne devono sopportare, anche per praticare la loro disciplina sportiva preferita.
Molto emozionante la consegna di una targa per ricordo e ringraziamento alla famiglia Vannucchi da parte della squadra con questa frase: “L’Acf Lucchese vi è vicina in questa immane tragedia che sopportate con grande dignità”.
“All’interno di una serata molto importante per noi – commenta il presidente Marco Chiocchetti -, il momento della consegna del nostro piccolo pensiero per Alvaro e la sua famiglia è stato davvero emozionante. La loro presenza ci ha onorato e ha sicuramente conferito alla nostra iniziativa una rilevanza straordinaria. Il loro esempio rappresenta un grandissimo valore per tutti noi. Ringrazio poi il prefetto e tutti gli altri che sono intervenuti, ovvero Piera Banti, Daniela Caselli e Serena Frediani. Continueremo a lavorare su questo versante per offrire un piccolo ma sentito contributo a questa difficile battaglia, certi di poter contare sulla sensibilità della Divisione Femminile della Lega Nazionale Dilettanti, che ringrazio davvero per essere venuti fino a Lucca per affiancarci, come ben dimostrava lo striscione che campeggiava sul tavolo. Colgo l’occasione per augurare buone feste e buon anno a tutti, sperando che ci sia spazio per riflettere sui gravi problemi che abbiamo discusso stasera”.
Poco prima che terminassero gli interventi è arrivato anche l’assessore del comune di Lucca Celestino Marchini. Anche Emanuela Lo Guzzo e Marcella Ghilardi della Lucchese hanno partecipato, insieme a Oronzo Miccoli e Mauro Lucchesi della Nottolini, alla serata di Vorno.