Montecarlo, vademecum alle famiglie contro i raggiri

29 dicembre 2016 | 15:49
Share0
Montecarlo, vademecum alle famiglie contro i raggiri

L’amministrazione comunale di Montecarlo, con il supporto della polizia municipale e la collaborazione dell’arma dei carabinieri, con il maresciallo Arras della stazione di Altopascio, ha predisposto e inviato a tutte le famiglie un vademecum informativo diviso per brevi paragrafi dove viene spiegato come potrebbero presentarsi i malintenzionati, i meccanismi alla base dei raggiri più comuni tentati ai danni del cittadino e come comportarsi in caso di visite a domicilio o di truffe telefoniche, così come le precauzioni da seguire quando si è fuori dalla propria abitazione.

“Un appello diretto alla cittadinanza – si legge in una nota del Comune – per contrastare, nell’immediato, la consueta ondata di furti nel periodo natalizio ed offrire, al contempo, consigli e suggerimenti utili per difendersi dai tentativi di truffa e raggiri di cui, spesso, sono vittime i più anziani”. Nel vademecum viene poi offerta una serie di consigli utili per coloro che vivono e operano con persone anziane sole, con l’invito a ritrovare e tra vicini di casa e cittadini “una nuova e concreta solidarietà civica proprio attraverso il reciproco supporto ai fini di una maggiore sicurezza che è personale e collettiva allo stesso tempo”. Un tasto, questo, sul quale l’amministrazione comunale intende insistere ancora, ritenendolo “fondamentale a rovesciare una situazione di insicurezza altrimenti insostenibile, dove le forze dell’ordine devono essere supportate concretamente”. Il vademecum contiene anche un riepilogo del funzionamento del controllo del vicinato, che Montecarlo ha adottato per primo in Toscana, con l’invito alla cittadinanza affinché lo attivi per le strade, nelle corti e nelle singole località. Chiude la brochure la comunicazione sul servizio navetta gratuito settimanale che, ogni mercoledì, collegherà le frazioni con il capoluogo ed il cimitero comunale. “La sicurezza è una conquista collettiva che si costruisce assieme – dichiarano il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi e il consigliere delegato Marco Carmignani – compito dell’amministrazione comunale è sensibilizzare il cittadino a farsi parte attiva, in questo difficile contesto, affinché il suo contributo risulti determinante nel rendere Montecarlo più sicura rendendo ancora più efficiente il lavoro svolto dalle forze dell’ordine”.