Striscioni e slogan contro gli animali al circo – Ft

7 gennaio 2017 | 18:26
Share0
Striscioni e slogan contro gli animali al circo – Ft
Striscioni e slogan contro gli animali al circo – Ft
Striscioni e slogan contro gli animali al circo – Ft
Striscioni e slogan contro gli animali al circo – Ft
Striscioni e slogan contro gli animali al circo – Ft
Striscioni e slogan contro gli animali al circo – Ft

Presidio di protesta degli animalisti di fronte al circo Miranda Orfei alle Tagliate: alcune decine di manifestanti di Riscatto Animale e delle associazioni lucchesi sono arrivati oggi pomeriggio (7 gennaio) attorno alle 18 davanti ai cancelli per dire no all’impiego degli animali nelle attrazioni. Una mobilitazione che è divenuta un’occasione generale per chiedere anche un preciso regolamento al Comune di Lucca, che vieti – spiegano i promotori – questi spettacoli con animali. Parallelamente, infatti, è già partita una raccolta di firme da presentare alle istituzioni per formalizzare il divieto.

“E’ possibile – hanno spiegato i manifestanti – che nel 2017 ci si debba divertire sulla sofferenza degli altri? Perché di questo si tratta: di un vero e proprio sfruttamento di creature splendide, esseri viventi dotati di coscienza. Per quanto tempo – aggiungono -dovremo ancora assistere a tristi spettacoli dove gli animali vengono schiavizzati e ridicolizzati in tantissime esibizioni?”. Secondo i manifestanti infatti l’impiego degli animali nel circo è “fuori natura”. “Secondo noi sono segnali di maltrattamento e prevaricazione. In più c’è anche il fatto che per molti animali non abituati al clima europeo, il freddo rappresenta un vero e proprio tormento. I metodi di addestramento comportano l’assenza di acqua e cibo, le condizioni di detenzione nei circhi sono pessime, con gabbie troppo piccole e condizioni igieniche scarse. Gli animali sono sottoposti a frequenti spostamenti su lunghi percorsi. Gli animali selvatici sono fatti per vivere liberi nei luoghi dove sono cresciuti”.

Le foto di Giuseppe Cortopassi

Nella manifestazione non sono comu que mancati i distinguo. I partecipanti del Movimento Giovani Toscani, gruppo giovanile della Lega, contestano, infatti, i modi della protesta: “Durante il presidio  dicono – molti partecipanti estranei al nostro movimento hanno avuto atteggiamenti eccessivamente aggressivi che si sono declinati in offese ai clienti del circo, in gravi imprecazioni e in disturbi fisici, soprattutto agli animali, tramite fischietti, il tutto in presenza di molti bambini. Il Movimento Giovani Toscani si dissocia da questi metodi fondati sul fanatismo poichè pensiamo che tali metodi siano la prima causa di morte delle idee che intendono difendere. Il fanatismo incentra la sua azione solo sull’attacco all’avversario mentre la nostra azione è finalizzata a portare un cambiamento concreto nel tessuto sociale, è finalizzata a sensibilizzare anche chi non la pensa come noi, è finalizzata alla vittoria dell’idea per il bene degli animali e non di noi stessi e dei nostri egoismi”.
Il Movimento Giovani Toscani di Lucca oggi (8 gennaio) raccoglierà firme per il circo senza animali in via Beccheria dalle 15 alle 18.