
Tre nuovi dirigenti prendono servizio alla questura di Lucca, che rafforza in questo modo l’organico di alcuni settori strategici degli uffici di viale Cavour. In particolare, Carlo Pasquariello assume l’incarico di capo della divisione anticrimine, rimasto vacante dopo il trasferimento di Marco Monteleone. Completano il quadro Marco Tangorra – già comandante della polizia stradale di Lucca -, che assume l’incarico di dirigente dell’ufficio personale della questura, e Davide De Servi, che andrà a rafforzare l’organico dirigenziale dell’ufficio immigrazione.
I tre dirigenti sono stati presentati questa mattina (9 gennaio) dal questore Alessandro Giuliano: “Siamo soddisfatti di accogliere nella nostra squadra dirigenti di esperienza che vanno a riempire caselle importanti nel nostro organico”, ha detto la guida della polizia lucchese.
Carlo Pasquariello, assegnato alla guida dell’anticrimine, arriva dalla questura di Aosta, ma conosce bene la Toscana, per aver lavorato a lungo alla polizia di Prato.
Per Marco Tangorra, invece, si tratta di un ritorno: dopo aver ricoperto l’incarico di dirigente della polizia stradale di Lucca, infatti, Tangorra ha preso incarico alla questura, lavorando a Città di Castello, in provincia di Perugia: torna a Lucca per dirigere l’ufficio personale della questura. Davide De Servi, infine, giunge dalla questura di La Spezia: in precedenza aveva lavorato in Toscana, al commissariato di Montecatini.
“Abbiamo completato un tassello importante – ha spiegato il questore -: nelle prossime settimane saremo impegnati nel corso di addestramento degli operatori in vista dell’introduzione dello strumento delle bombolette spray al peperoncino che saranno date in dotazione agli agenti e che potranno essere utilizzate per sedare episodi di violenza e aggressioni”.