
Pesca e filiera commerciale, raffica di controlli della guardia costiera di Viareggio, tra la costa e l’entroterra. Nel complesso, sono state irrogate sanzioni per quasi 10.000 euro e sequestrati circa 15 chili di prodotti. In mare, le motovedette hanno sequestrato ad ignoti attrezzi da pesca non segnalati, pericolosi per la navigazione. Sono poi stati sorpresi due motopesca e sono state contestate ai comandanti irregolarità relative ai documenti tenuti a bordo ed alla composizione dell’equipaggio imbarcato.
Inoltre sono stati sanzionati due operatori commerciali di Viareggio per aver detenuto, il primo prodotti privi di tracciabilità, il secondo specie ittiche in confezioni (si trattava di salmone affumicato) riportanti in etichetta una data di scadenza ormai decorsa.
Le attività di controllo sulle catture e sulla commercializzazione dei prodotti della pesca continueranno anche nei prossimi giorni, a garanzia della sopravvivenza delle risorse del mare e della sicurezza dei consumatori.