Fuga di gas a Montecarlo, interrotta la ferrovia

16 gennaio 2017 | 17:48
Share0
Fuga di gas a Montecarlo, interrotta la ferrovia

Fuga di gas da una conduttura del metano in via del Molino che serve l’azienda di macchine per cartiere Fomat, lungo la linea ferroviaria a San Salvatore di Montecarlo. Un forte odore di gas nella zona, peraltro registrato da un paio di giorni, ha fatto scattare l’allarme nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18, che ha portato all’intervento dei tecnici della rete del gas e di due squadre dei vigili del fuoco di Lucca. Per sicurezza il traffico ferroviario sulla linea Lucca – Firenze è stato interrotto in entrambi i sensi di marcia. Interrotta anche la via del Molino, che collega le frazioni di San Salvatore e di Luciani in entrambe le direzioni.

A monitorare la situazione anche il sindaco di Montecarlo, Vittorio Fantozzi, che ha subito parlato di “situazione sotto controllo”. Sul posto anche i responsabili della protezione civile comunale, una pattuglia dei carabinieri e la polizia municipale. L’intervento si è protratto dalle 18 per un paio d’ore, poi alle 19,50 i vigili del fuoco hanno autorizzato le Ferrovie a riattivare la circolazione dei treni.
Complessivamente sono stati 10 i convogli regionali cancellati e sei quelli che hanno riportato ritardi fino a 60 minuti. Dalle Ferrovie si spiega che durante il blocco una decina di autobus hanno svolto un servizio sostitutivo tra le stazioni di Pescia e Altopascio.
Dopo la risoluzione dell’intervento principale, si è poi continuato a lavorare per riattivare la fornitura del gas, che oltre all’azienda ha riguardato circa un’ottantina di famiglie. Il sindaco, che è rimasto sul posto fino a intervento concluso, ha invitato tutti a utilizzare riscaldamento elettrico o a legna o, in caso di difficoltà, a chiamare la protezione civile.