
Sono usciti per cena e i ladri si sono messi all’opera svaligiando la villetta nuova di zecca. I malviventi hanno portato via il televisore, alcuni gioielli, soldi e perfino la bigiotteria trovata in camera. E’ successo, ancora una volta, a San Michele di Moriano, l’ultimo di una serie di furti che purtroppo sono proseguiti anche nelle ultime settimane. Ma la situazione è decisamente migliorata in questa zona del morianese, perché sembrano ormai lontane le giornate campali di dicembre (dove in un fine settimana furono svaligiate otto abitazioni di seguito) e poi perché la gente sta organizzando il controllo del vicinato, partito su iniziativa del comitato Murrius e dell’amministrazione comunale.
L’ultimo furto risale a qualche giorno fa, ma i residenti si sentono adesso più tranquilli: hanno iniziato a scegliere i referenti di frazione e a raccogliere le firme di quanti sono pronti a mettersi a disposizione per organizzare il controllo del vicinato: “Finora – spiega la presidente del comitato Murrius, Marinella Poli – ci siamo organizzati da soli, quasi come fossimo una associazione di volontariato tra vicini. Adesso, dopo la prima riunione con gli amministratori e i rappresentanti delle forze dell’ordine ci siamo attivati per organizzare il nuovo servizio e renderlo efficace il prima possibile”. A breve, spiega il comitato, si terrà un’altra riunione con l’assessore alla sicurezza del comune di Lucca, Francesco Raspini, per rendere operativo il controllo del vicinato: “Speriamo in questo modo se non di debellare, almeno di diminuire il numero dei furti – spiega Poli -, perché negli ultimi mesi siamo stati davvero tartassi”. In alcune case tra San Quirco di Moriano, San Lorenzo e San Michele di Moriano, infatti, non c’è quasi più nulla da rubare, visto che i ladri sono entrati, in qualche caso, più di una volta nel giro di brevissimo tempo.