
Si è insediato oggi (13 febbraio) il nuovo prefetto di Lucca, Maria Laura Simonetti, arrivata alla guida dell’ufficio territoriale del governo al posto di Giovanna Cagliostro trasferita a Potenza. 63 anni, originaria di Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, laureata in giurisprudenza a Firenze nel 1977 ed abilitata all’esercizio della professione di avvocato, per Maria Laura Simonetti l’incarico rappresenta un ritorno in servizio a Lucca, dove aveva già svolto le funzioni di vicario dal 2006 al 2010, reggendo la Prefettura, tra l’altro, dal 1 ottobre 2010 fino alla nomina a prefetto, deliberata dal consiglio dei ministri il 22 dicembre 2010.
Entrata in carriera nel 1981, è stata assegnata alla Prefettura di Firenze, sede in cui ha ricoperto numerosi e delicati incarichi, tra i quali quello di vice prefetto vicario reggente.
Sempre nella Regione, dal 2004 al 2010, come vicario del prefetto a Pisa e a Lucca, si è occupata di tutte le tematiche di maggiore rilievo ed è stata impegnata nella gestione di emergenze di protezione civile e di ordine pubblico e delle procedure di conciliazione riguardanti i servizi pubblici essenziali.
Nella primavera del 2008 è stata nominata commissario straordinario al Comune di Pisa.
Nel periodo di reggenza della Prefettura di Lucca ha curato l’organizzazione dell’esercitazione europea di protezione civile Terex 2010 nel novembre di quell’anno, nel corso della quale è stato simulato un disastroso evento sismico in Garfagnana.
Dal 30 dicembre 2010 al 4 agosto 2013 è stata Prefetto di Belluno e, successivamente, Prefetto di Prato fino a ieri.