Annullata la penale non dovuta per corso informatica

1 marzo 2017 | 09:21
Share0
Annullata la penale non dovuta per corso informatica

Un ragazzo residente a Lucca si è rivolto alla sede della Federconsumatori, segnalando di essere stato contattato telefonicamente da una società che organizza corsi di informatica e di aver partecipato ad un successivo incontro, in cui è stata proposta la sottoscrizione del relativo contratto. Ma i problemi sono arrivati quando il giovane ha deciso di non farne di niente dopo aver sottoscritto il contratto. La società ha chiesto il pagamento della penale ma l’associazione dei consumatori è riuscita a far valere le ragioni del giovane.

“Dopo due giorni dalla firma, l’utente ha deciso di esercitare il diritto di ripensamento, come previsto dalla vigente normativa. Il codice del consumo – spiega Fabio Coppolella, presidente provinciale della Federconsumatori di Lucca – prevede che, per i contratti a distanza o stipulati fuori dai locali commerciali, il consumatore possa far valere il diritto di recesso, entro il termine di quattordici giorni; in questi casi, il consumatore non è tenuto a fornire alcuna motivazione e non sono previsti costi, tranne quelli di restituzione dei beni”.
“Nel ncaso specifico, la società non ha consegnato alcun libro o altro materiale didattico; inoltre, esaminando il contratto – prosegue Coppolella – abbiamo riscontrato la presenza della clausola che prevede la penale di 560 euro in caso di recesso. Pertanto, abbiamo contestato alla società in questione di non aver fornito una corretta informativa ed inoltre la natura non giustificata della penale. A tutti coloro che avessero sottoscritto questi contratti, rivolgiamo un invito, affinché esercitino tempestivamente il diritto di recesso – inviando la raccomandata a/r nel termine di 14 giorni dalla data della firma; inoltre, invitiamo a contestare qualsiasi richiesta di pagamento non legittima per somme a titolo di penale”.
Per informazioni ed assistenza, è possibile contattare gli sportelli Federconsumatori della provincia di Lucca (Tel. 0583/44.151-Lucca; 0583/26.41.82-Altopascio e 0584/32.531–Viareggio; e-mail: federconsumatorilucca@gmail.com).