Presidio degli animalisti: “Addio circo” – Ft

5 marzo 2017 | 14:43
Share0
Presidio degli animalisti: “Addio circo” – Ft
Presidio degli animalisti: “Addio circo” – Ft
Presidio degli animalisti: “Addio circo” – Ft
Presidio degli animalisti: “Addio circo” – Ft
Presidio degli animalisti: “Addio circo” – Ft

“Addio al circo a Lucca. Grazie sindaco”. Con questa frase scritta a caratteri cubitali su uno striscione i membri delle associazioni animaliste, Lav Lucca, Riscatto Animale e Lucca per l’ambiente, hanno partecipato ad un presidio in occasione degli ultimi spettacoli in piazzale don Baroni. Da stasera i tendoni verranno smontati e almeno fino alla fine del 2018 a Lucca non potranno essere di nuovo montati quelli che prevedono l’utilizzo degli animali. Come si sa è quanto è stato deciso dalla giunta Tambellini che ha approvato una moratoria per vietare gli spettacoli di intrattenimento con l’impiego di bestie. Questo dopo una battaglia delle associazioni che avevano chiesto un intervento all’amministrazione.

La Lav Lucca spiega le motivazioni dell’adesione alla manifestazione: “Il nostro intento era quello di esprimere il nostro dissenso ai circhi in generale – dicono dall’associazione – e non solo per dire addio il circo a Lucca. Siamo felici che non vedremo circhi con animali fino al 31 dicembre 2018 a Lucca ma pensiamo che la moratoria non sia il migliore strumento perché impugnabile da parte dei circensi come già accaduto. Siamo comunque felici di questa decisione dell’amministrazione comunale, anche se chiediamo che venga inserito un articolo del regolamento uomo-animale del Comune di Lucca che si riferisca specificatamente ai circhi. Siamo poi contenti che il sindaco in conferenza stampa abbia detto che aprirà il tavolo per il regolamento anche a noi associazioni”. Proprio oggi si è conclusa la campagna Lav, con 26mila firme raccolte in tre mesi, per l’approvazione della proposta di legge già fatta nel 2016 per un piano di progressiva dismissione dei circhi e il loro graduale inserimento nelle aree di recupero”.