
Il maltempo della giornata di oggi fa i primi danni, soprattutto in Versilia, dove l’allerta meteo per vento è stato proprogato alle 17 di domani (7 marzo). Decine le segnalazioni nell’arco della giornata, ai vigili del fuoco per rami di alberi caduti sulla sede stradale. Il Comune di Viareggio ha chiuso precauzionalmente il viale dei Tigli. Si segnala un albero caduto in via Salvatori e un lampione a terra in via Maroncelli. Per regolamentare il traffico sono impegnati la polizia municipale, i vigili del fuoco e gli operai del Comune.
Disagi anche sul Brennero dove, prima del ponte di Rivangaio all’altezza della cava abbandonata un albero è caduto sulla sede stradale. Il crollo ha determinato l’intervento immediato, mantenendo la strada a senso unico alternato. Lunghe le code che sono arrivate ben oltre le gallerie della variante di Ponte a Moriano.
Una violenta grandinata, invece, si è abbattuta in serata sulla Valle del Serchio fra i Comuni di Coreglia, Barga e Bagni di Lucca, che sono risultati i più colpiti. La violenta precipitazione ha provocato nell’abitato di Fornoli anche la rottura di una tubatura dell’acqua, che ha letteralmente allagato ad alcune strade. I fulmini, invece, sono stati la causa dell’incendio di un traliccio dell’Enel ad Astracaccio. Nel Comune di Coreglia i maggiori disagi si sono riscontrati nella frazione di Ghivizzano. Al lavoro i vigili del fuoco, per risolvere le situazioni più urgenti e la protezione civile, che ha monitorato le criticità.
Forse determinati dal maltempo anche una serie di incidenti nella Piana di Lucca. Uno di questi, sul viale Europa a Capannori, ha visto coinvolte ben quattro vetture ma per fortuna senza gravi conseguenze per i conducenti dei mezzi e gli occupanti.