Grondaia pericolante sulla torre delle Ore – Foto

14 marzo 2017 | 11:08
Share0
Grondaia pericolante sulla torre delle Ore – Foto
Grondaia pericolante sulla torre delle Ore – Foto
Grondaia pericolante sulla torre delle Ore – Foto
Grondaia pericolante sulla torre delle Ore – Foto
Grondaia pericolante sulla torre delle Ore – Foto
Grondaia pericolante sulla torre delle Ore – Foto

Alla vigilia della riapertura al pubblico, scatta l’allarme alla Torre delle Ore. La causa della mobilitazione di questa mattina (14 marzo) in via Fillungo, nel cuore del centro storico cittadino, è stata una grondaia di scolo dell’acqua piovana resa pericolante forse dal vento degli ultimi giorni. Ma a preoccupare è stata anche una tegola spostata dal movimento improvviso del canale di scolo, che ha richiesto l’intervento urgente dei vigili del fuoco.

A dare l’allarme sono stati alcuni passanti questa mattina: hanno telefonato alla polizia municipale che ha immediatamente allertato i pompieri e i tecnici dell’Opera delle Mura. Sul luogo è sopraggiunta anche la dirigente comunale Antonella Giannini per verificare la situazione e disporre la temporanea chiusura del tratto del Fillungo, per consentire ai vigili del fuoco di operare in sicurezza e sistemare la situazione. Una squadra del nucleo speleologi è partita da Pisa, dove era impegnata in un corso di aggiornamento, per raggiungere il centro città e rimuovere tegola e grondaia pericolante.
“La grondaia – spiega l’ingegnere Antonella Giannini – è stata sollevata dal vento e si è dovuto intervenire d’urgenza, soprattutto a scopro precauzionale”. Un accurato sopralluogo è stato svolto anche all’interno della struttura e in cima alla torre per verificare la presenza di altri rischi che al momento non sono stati comunque rilevati.
La verifica non è passata inosservata: tanti i passanti, semplici cittadini e turisti, rimasti a lungo con il naso all’insù rivolto verso la torre civica, il cui orologio è stato di recente ristrutturato grazie ad un finanziamento del Lions Club. Sono stati svolti anche lavori di ordinaria manutenzione alle finestre e alle scale, ma non tutto il guano è stato tolto. Salendo per le scale, infatti, ne restano ancora tracce alla vigilia della riapertura al pubblico. Domani il monumento aprirà regolamrmente: in giornata infatti è stato concluso l’intervento di messa in sicurezza.