
Tanti gli appuntamenti in programma per il controvertice al G7 dei ministri degli esteri dell’Unione Europea, cui parteciperanno rappresentanti dei movimenti antagonisti da tutta Italia.
Si parte martedì 28 marzo alle 21 alla biblioteca popolare di San Concordio con l’assemblea pubblica verso il G7 di Lucca e di Taormina aperta a tutti i cittadini cui interverrà un attivista siciliano. Sabato 8 aprile al Foro Boario ci sarà l’evento dal titolo I migranti tra repressione e lotte sociali. Apre alle 14,30 il ricercatore dell’università di Genova Emilio Quadrelli, sul tema Immigrazione e nuove forme di controllo sociale. Alle 16 il dibattito Migranti: avanguardia nelle lotte cui intervengono Campagne in lotta (Rete di coordinamento dei braccianti immigrati del sud Italia); lavoratori protagonisti delle lotte della logistica in Emilia Romagna e rifugiati dell’ex Aiazzone e Movimento di lotta per la casa di Firenze.
Domenica 9 aprile giornata dal titolo La guerra e noi. Alle 10,30 Manlio Dinucci del comitato No Guerra No Nato parlerà di Nuovi armamenti e geopolitica dei conflitti qunndi Davide Grasso, , ex combattente delle Ypg curde in Siria e un palestinese parleranno di Resistenze popolari all’imperialismo, l’esempio del Kurdistan e della Palestina. Alle 15 dibattito su Le resistenze dei territori contro le basi militari Nato in Italia con No Muos movimento contro le basi in Sicilia, A Foras – Contra a s’ocupatzione militare da sa Sardigna e No dal molin di Vicenza. Infine lunedì 10 aprile il corteo con concentramento alle 16 in piazzale Don Baroni con lo slogan Prendiamoci la città e cacciamo i padroni del mondo!.
Per informazioni o adesioni Lucca contro il g7 o mail a lucca.antagonista@gmail.com.