Migranti, con il decreto flussi 59 permessi nel 2017

28 marzo 2017 | 07:56
Share0
Migranti, con il decreto flussi 59 permessi nel 2017

Approvato il decreto flussi 2017 e pubblicato in gazzetta ufficiale. Stabilite, quindi, le quote di ingressi di cittadini extracomunitari sul territorio della provincia di Lucca. Si tratta di 35 lavoratori stagionali. 22, invece, le quote per conversione in permesso di soggiorno per lavoro subordinato di cui 12 da permesso per lavoro stagionale, 7 da permesso per studio, tirocinio e/o formazione e tre da permesso Ce di lungo periodo. Due le quote per la conversione in permesso di soggiorno per lavoro autonomo nello specifico da permesso per studio, tirocinio e/o formazione. La presentazione delle domande può avvenire, fino al prossimo 31 dicembre 2017, secondo le modalità indicate nella circolare ministeriale dell’8 marzo, consultabile all’indirizzo.

La Prefettura di Lucca comunica che sono stati emessi dal Ministero dell’Interno, in data 24 marzo 2017, i mandati di pagamento per l’erogazione dei contributi a favore dei Comuni della Provincia di Lucca che accolgono i richiedenti protezione internazionale, in attuazione delle disposizioni introdotte dall’articolo 12, comma 2 del decreto legge 22 ottobre 2016, numero 193, che istituisce un fondo Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, a titolo di concorso dello Stato agli oneri sostenuti, in ragione di 500 euro per richiedente asilo.
Le modalità di ripartizione del fondo sono state disciplinate con decreto del ministro dell’interno di concerto con il ministro dell’economia e delle finanze che ha disposto anche l’erogazione in relazione alle presenze dei richiedenti asilo nei Comuni ospitanti alla data del 24 ottobre 2016, giorno di entrata in vigore del decreto legge.
Il provvedimento ha riguardato complessivamente ventotto comuni della provincia, per un importo totale di 661mila euro.