G7 esteri, anche gli 007 americani in città

6 aprile 2017 | 15:27
Share0
G7 esteri, anche gli 007 americani in città
G7 esteri, anche gli 007 americani in città
G7 esteri, anche gli 007 americani in città

Ci sono anche gli 007 americani in città, ma non sono attori di qualche film hollywoodiano. Sono anche loro al seguito delle delegazioni statunitensi a Lucca per il G7 dei ministri degli esteri. Ma ci sono anche agli agenti delle polizie delle altre superpotenze che lunedì (10) e martedì (11 aprile) i cui ministri siederanno allo stesso tavolo a Palazzo Ducale.
La polizia di Lucca, e in particolare la Digos, ha intensificato da giorni i controlli, concentrandosi in particolar modo sulle tre aree di massima sicurezza che a partire da domenica saranno rese inaccessibili dalle auto e dai non autorizzati. Gli agenti, in collaborazione con polizia municipale e carabinieri, hanno effettuato anche oggi una serie di sopralluoghi mirati, bonificando alcune aree o obiettivi, come prevede il piano della sicurezza contro gli attentati terroristici. Una misura preventiva, in assenza di allarmi specifici, come ha spiegato anche il prefetto Maria Laura Simonetti, che sta facendo entrare già la città nel clima del G7 dei ministri degli esteri.

Oltre ai controlli in diversi esercizi pubblici e negozi delle aree ‘rosse’, le forze dell’ordine hanno fatto rimuovere oggetti o contenitori che sulla pubblica via potessero costituire un ‘rischio’ di incidente. In particolare sono spariti tutti i cestini pubblici di Sistema Ambiente per la raccolta delle cartacce e dei rifiuti, in tutte le aree dove è previsto un transito o una sosta delle delegazioni.
Si sta inoltre completando una serie di accertamenti che punta a fare una ‘cernita’ delle attività e dei luoghi pubblici che rimarranno aperti durante i due giorni di summit del Gruppo dei Sette. Una ‘indagine’ che servirà in qualche modo ad avere una stima abbastanza precisa delle persone che si troveranno in centro durante le riunioni dei ministri delle superpotenze. Intanto, nelle tre aree – la blu, comprendente la zona tra Palazzo Ducale e Palazzo Orsetti; la verde, quella della Cattedrale; la gialla, nella zona di San Francesco – è apparsa la cartellonistica che informa su orari e natura dei divieti. Deciso, invece, il piano degli accessi pedonali alle zone di massima sicurezza, dove si troverà un grosso dispiegamento di forze nei giorni del G7.
Un superlavoro anche per il Comune che ha allestito due punti informazioni e per il rilascio dei pass di accesso alle zone (per i domiciliati in centro storico, commercianti e lavoratori con uffici in città) a Itinera e al teatro del Giglio.
In fase di valutazione, c’è la richiesta di svolgere un corteo presentata dalla rete degli antagonisti: nelle prossime ore arriverà il responso della questura. Gli organizzatori, proprio stamani, hanno annunciato che arriveranno in città diverse centinaia di manifestanti, ma che gli scopi della manifestazione sono pacifici (Leggi).