Pietrasanta, rimosse 20 carcasse d’auto

6 aprile 2017 | 10:30
Share0
Pietrasanta, rimosse 20 carcasse d’auto

Via le auto abbandonate dal centro e dalla periferia di Pietrasanta. Sta per partire infatti una maxi operazione di rimozione, che consentirà di recuperare e inviare alla rottamazione 20 carcasse di automezzi, rinvenuti in punti sparsi del territorio dalla polizia municipale. L’intervento, coordinato dal responsabile dei vigili urbani, Giovanni Fiori, è stato deciso dall’amministrazione comunale nell’ambito del progetto per il miglioramento del decoro urbano. “Un piano – si legge in una nota del Comune – che ha l’obiettivo di rendere la Piccola Atene ancora più pulita e accogliente in vista dell’estate 2017, ormai alle porte”.

Nei giorni scorsi sono stati rimossi una roulotte semidistrutta, recuperata nella zona del Portone e una vecchia Fiat Punto, individuata a Fiumetto. “Si tratta in tutti i casi di mezzi smembrati delle componenti e privi di elementi identificativi – spiega l’assessore alla polizia municipale, Andrea Cosci – veicoli in questo stato possono essere considerati a tutti gli effetti rifiuti. La convenzione con la ditta Sicurezza e ambiente ci permetterà di rimuoverli a costo zero, senza spese a carico della collettività e nei prossimi giorni procederemo”. L’operazione sarà avviata a breve, come conferma l’assessore all’ambiente, Simone Tartarini: “Ho dato incarico agli uffici di chiudere le pratiche – ha detto – perché è un intervento che abbiamo in programma da tempo e vogliamo portarlo a termine con efficacia per garantire a Pietrasanta quella cura e quel decoro che deve essere il biglietto da visita di ogni città d’arte. Un’operazione necessaria in previsione del lungo ponte che da Pasqua al Primo Maggio ci traghetterà nella stagione estiva e che interesserà tutto il territorio, comprese le zone meno centrali e più a rischio degrado. Puntiamo a migliorare l’aspetto del comprensorio nell’interesse dei residenti ma anche dei tanti visitatori che scelgono il nostro litorale. Decoro e pulizia fanno bene al commercio e al turismo, settori che consideriamo strategici per la nostra economia”.