



Sono scattati da stamani (10 aprile) alle 9 i divieti di sosta e transito anche nelle altre due zone rosse del centro storico. Dopo il via con la zona blu – quella tra Palazzo Ducale e Palazzo Orsetti – ieri pomeriggio, oggi sono state “circondate” dalle transenne le zone attorno al Duomo, dove nel pomeriggio è prevista una visita della delegazione del G7 degli esteri, e quella di San Francesco, dove è allestito il centro per i media. Contemporaneamente è scattato anche il divieto di sosta e transito su tutto il piazzale Ricasoli, davanti alla stazione, dove dal primo pomeriggio arriveranno i manifestanti dal resto della Regione per partecipare al corteo contro il G7. Qui sono state rimosse circa 4 auto, altrettante nella zona attorno al complesso di San Francesco. Ad occuparsene la polizia municipale, presente fin dalle prime ore del mattino.
Le regole di accesso e transito
Il centro storico, come noto, è stato suddiviso in 4 zone, una bianca, una gialla, una verde e una blu. Nelle tre zone presidiate (blu, verde e gialla), secondo orari già definiti e resi noti, potranno accedere a piedi i residenti, i commercianti titolari e dipendenti di attività, i professionisti, dipendenti di banche e assicurazioni poste nelle aree presidiate di riferimento. I residenti portatori di handicap potranno accedervi con il veicolo munito di apposito contrassegno per invalidi (Leggi nel dettaglio i divieti).
Ecco i varchi da cui sarà possibile accedere nelle tre aree presidiate.
Per l’area blu le persone che hanno titolo a farlo, potranno passare da via San Giorgio, intersezione via Fillungo; via Roma, intersezione via Fillungo/via Santa Croce; via del Duomo, intersezione piazza San Giovanni; via del Molinetto, intersezione Corso Garibaldi; via della Dogana, intersezione Corso Garibaldi; via San Girolamo, intersezione Corso Garibaldi; via Vittorio Veneto, intersezione Corso Garibaldi; via della Corticella, intersezione Corso Garibaldi; via Vittorio Emanuele, intersezione via San Pierino; via San Paolino, intersezione vicolo San Pierino; via San Giorgio, intersezione via Galli Tassi.
Per l’area verde sarà possibile accedere da piazza Antelminelli, intersezione via delle Trombe; via dell’Arcivescovato all’intersezione con Piazzetta della Posta; via San Giovanni all’intersezione con via del Battistero; via San Donnino all’intersezione con via del Battistero.
Per l’area gialla le persone autorizzate potranno accedere dai seguenti varchi: via della Quarquonia- intersezione via dei Bacchettoni; via del Bastardo, intersezione via di Mezzo; Via Brunero Paoli, intersezione via del Bastardo; via Santa Chiara, intersezione via Elisa; piazza San Francesco, intersezione via del Fosso; vicolo dei Beccamorti- intersezione via del Fosso.
Alle tre aree presidiate si potrà accedere solo attraverso questi varchi, mentre tutti gli altri passaggi saranno interdetti con apposite strutture fisse. Inoltre nell’area bianca saranno chiusi con barriere fisse anche Corso Garibaldi all’intersezione con piazza della Caserma e via Francesco Carrara all’intersezione con piazza della Caserma.
Informazioni sul sito www.comune.lucca.it, ai due punti allestiti a Itinera in piazzale Verdi (orario 9 – 19) e al gazebo in piazza del Giglio (orario 9 – 18). Al numero telefonico 328/0411950 e alla casella di posta elettronica infog7@comune.lucca.it.