



Il centro storico di Lucca è tornato, gradualmente, alla normalità. Appena concluso il G7 dei ministri degli esteri, è stata allentata la “morsa” nelle zone di massima sicurezza. A cominciare da quella tra Palazzo Ducale e Palazzo Orsetti, dove la smobilitazione è iniziata poco dopo le 14 di oggi (11 aprile). Alcuni varchi di accesso pedonale allestiti lungo il cordone esterno della zona rossa sono stati completamente riaperti al transito dei pedoni e il cuore cittadino è tornato lentamente a brulicare.
Restano comunque tante le attività che anche per oggi, secondo e ultimo giorno del vertice internazionale, hanno deciso di tenere le saracinesche abbassate. Dopo le 18 si è tornati alla normalità: forze dell’ordine, polizia municipale e protezione civile hanno lavorato tutto il pomeriggio per rimuovere le barriere montate nei giorni scorsi a protezione delle aree che hanno ospitato le riunioni e le visite delle delegazioni internazionali. Già stamani è stata smobilitata la zona verde, quella attorno alla Cattedrale di San Martino. Cesseranno, ovviamente, i divieti di sosta e transito scattati a cominciare dal pomeriggio di domenica scorsa.