Con la droga in tasca aggredisce agenti: in manette

2 maggio 2017 | 12:14
Share0
Con la droga in tasca aggredisce agenti: in manette

Resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale e possesso di sostanze stupefacenti: arrestato in pineta un cittadino extracomunitario. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri (30 aprile) intorno alle 16,30 quando una pattuglia della polizia municipale durante un servizio di controllo del territorio ha notato un giovane in evidente stato di alterazione, che procedeva in bicicletta a forte velocità.

Gli agenti si sono avvicinati per chiedere i documenti ed effettuare l’identificazione di rito ma il ragazzo ha reagito con pugni e spintoni dandosi poi alla fuga. Inseguito, è stato bloccato e fermato nei pressi dello sgambatoio e portato al commissariato di polizia per il fotosegnalamento. Visto lo stato di alterazione, il giovane è stato poi accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale Versilia: dalle analisi effettuate è risultato essere assuntore di sostanze stupefacenti cocaina e cannabinoidi oltre ad essere, al momento dell’arresto, in preda a una considerevole assunzione di cocaina. re giorni di referto invece per gli agenti della municipale che sono dovuti ricorrere alle cure del pronto soccorso.
“La lotta al degrado è una delle priorità di questa amministrazione – commenta l’assessore alla libertà urbana Maurizio Manzo – i controlli sono continui soprattutto nelle zone che sappiamo più problematiche. L’arresto di domenica dimostra che la polizia municipale è presente sul territorio e sta lavorando bene: la presenza di abusivi sul molo è fortemente diminuita e in più di un’occasione siamo intervenuti su segnalazione di cittadini, e allontanato persone con problemi psichici o di alcool, dedite all’accattonaggio con cani”.
In particolare in questi giorni sono stati effettuati 40 interventi contro i bivacchi improvvisati: allontanati i senza fissa dimora e sgomberate occupazioni abusive su terreni di proprietà comunale soprattutto in Darsena e centro cittadino.
Massima attenzione poi per piazza Cavour nella quale, nelle ore serali sono stati sgomberati bivacchi e rifugi di fortuna. Stesso discorso per un edificio di via Matteotti all’interno del quale si erano intrufolati 6 pachistani.
“I controlli continueranno nei prossimi giorni – conclude Manzo – ringrazio gli uomini della municipale che stanno facendo un gran lavoro e rivolgo un saluto particolare ai ragazzi che hanno subito l’aggressione”.