Bambino di 5 anni rischia di annegare in piscina

2 giugno 2017 | 13:26
Share0
Bambino di 5 anni rischia di annegare in piscina

Ha avuto un malore improvviso mentre si trovava nella piscina di una casa vacanze sulle colline di Lucca ed ha perso i sensi per alcuni minuti. Sono stati momenti di grandissima apprensione per un bambino di appena 5 anni, in vacanza a Ciciana con la famiglia, di origini inglesi. Il piccolo avrebbe avuto una congestione per essersi tuffato nell’acqua subito dopo aver pranzato: è stato portato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dall’elisoccorso fatto arrivare dal 118.

Inizialmente le condizioni del bambino sono apparse più gravi di quelle che si sono poi rivelate all’arrivo dei sanitari della Croce Verde di Ponte a Moriano: il bimbo si era infatti ripreso, grazie anche ai soccorsi dati dalla mamma e dalla nonna che si trovavano a bordo piscina e dal personale della struttura, che ha agito con tempestività.
Secondo quanto ricostruito, il bambino aveva appena fatto uno spuntino con la famiglia di turisti britannici, a Ciciana per qualche giorno di vacanza, in una bella villa immersa nel verde delle colline. All’improvviso, attorno alle 14 di oggi (2 giugno) il loro soggiorno si è trasformato in un incubo, per fortuna poi a lieto fine. Il piccolo è stato soccorso in stato di incoscienza, ma poi si è ripreso ed ha rigurgitato. La Croce Verde di Ponte a Moriano ha stabilizzato il piccolo, mentre ormai l’elisoccorso stava già sorvolando la struttura turistico. Il bambino, visto che l’eliambulanza non poteva atterrare a causa della natura del luogo, è stato portato a bordo con il verricello e condotto all’ospedale pediatrico di Firenze. I titolari della struttura sono accorsi e hanno prestato il loro aiuto, rimanendo in contatto e a disposizione con i familiari che sono partiti per Firenze. Le condizioni del bambino ricoverato al Meyer sono serie ma stabili. Il piccolo non sarebbe, fortunatamente, in pericolo di vita ma i medici lo stanno sottoponendo a tutti gli accertamenti del caso.