
L’arma dei carabinieri si appresta a festeggiare i 203 anni dalla sua fondazione. E lo fa con dati confortanti sia dal punto di vista delle attività (473 arresti, 2421 denunce in un anno) sia dei risultati. I dati diffusi, infatti, parlano di un calo dell’11 per cento dei reati consumati rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
L’appuntamento è per lunedì (5 giugno) alle 10,30 al Comando provinciale carabinieri, dove avrà luogo la cerimonia ufficiale alla quale presenzieranno le principali autorità civili, militari e religiose della città e della provincia di Lucca, il labaro del Comune di Stazzema, decorato di medaglia d’oro al valore militare per i sei comuni della Versilia, quello del Comune di Castelnuovo Garfagnana, decorato di medaglia d’oro al merito civile per i sedici comuni della Garfagnana e del Comune di Seravezza, decorato di medaglia d’argento al merito civile, nonché i Gonfaloni dell’Associazione nazionale carabinieri, delle Associazioni combattentistiche e d’arma e di tutti i Comuni della Provincia.
Nel corso della cerimonia saranno conferite le onorificenze ai carabinieri che si sono particolarmente distinti in attività di servizio, tra quelli che operano nell’ambito del comando provinciale che ha alle proprie dipendenze tre compagnie (Lucca, Viareggio e Castelnuovo Garfagnana) e 33 stazioni; il reparto pperativo, quale componente specializzata, in cui sono inglobati il nucleo investigativo, il nucleo informativo e la centrale operativa; il Nucleo carabinieri dell’ispettorato del lavoro e la sezione di polizia giudiziaria del tribunale di Lucca.
Complessivamente, dalla precedente commemorazione, i carabinieri del comando provinciale hanno arrestato 473 persone e denunciate 2421. L’attività preventiva, assicurata dai servizi esterni svolti quotidianamente nell’arco delle 24 ore in tutto il territorio provinciale, ha visto una diminuzione complessiva dei reati consumati pari all’11 per cento rispetto al periodo precedente.