Brucia carta alle Cardella, fiamme anche nei campi

10 luglio 2017 | 11:28
Share0

Pauroso incendio nel piazzale delle Cartiere Cardella a San Pietro a Vico si estende anche ai campi, creando uno scenario da inferno: una spessa colonna di fumo nero e le fiamme che in breve hanno divorato anche il verde limitrofo all’azienda. Il rogo è partito, per cause ancora da accertare, da decine di presse di carta da macero che erano state stoccate al di fuori dell’azienda, una zona per fortuna lontana dai reparti lavorativi e dagli uffici amministrativi. A dare l’allarme, poco dopo le 13 di oggi (10 luglio) è stato il personale dell’azienda che ha iniziato le operazioni di spegnimento in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco. I pompieri sono arrivati sul posto con una squadra per verificare la situazione e spegnere il rogo: ben presto la situazione è apparsa in tutta la sua serietà. Dall’azienda si è levata una colonna di fumo visibile anche a distanza, sprigionata dall’incendio che ha interessato un cumulo di balle di materiale cartaceo, sul retro dello stabilimento. Le fiamme, nonostante l’intervento tempestivo, si sono estese velocemente e hanno richiesto l’intervento di vigili del fuoco anche da Pisa e da Pistoia. I campi nelle vicinanze – dove si trovavano anche alcune rotoballe di fieno – sono stati lentamente inghiottiti dal fumo e dalle fiamme.

I vigili del fuoco si sono occupati, infatti, di circoscrivere il rogo alle rotoballe, ma la siccità, il caldo e il vento hanno provocato focolai anche nei campi. Sul posto, per verificare l’accaduto, anche l’amministratore delle Cartiere Cardella, Andrea Bortoli. “Non è stato ancora possibile cosa abbia provocato l’incendio – spiega -: le fiamme si sono sviluppate nell’area dove si trovava le presse di carta da macero. Il caldo e il vento, purtroppo, non hanno aiutato i vigili del fuoco nelle operazioni di spegnimento ma per l’azienda il danno è fortunatamente limitato”. Nessun rischio che l’incendio coinvolgesse anche i fabbricati, che si trovano infatti ad una certa distanza dal luogo dove è scoppiato il rogo.

E’ stata del resto una giornata di super lavoro anche sul fronte degli incendi boschivi. Vigili del fuoco e volontari antincendio dell’Aib hanno effettuato decine di interventi in provincia di Lucca e in particolare nella Piana, tra Capannori, Altopascio e Montecarlo. Nella maggior parte dei casi si è trattato di principi d’incendio o di roghi di sterpaglie lungo le strade, nella maggior parte dei casi, si sospetta, provocati dal lancio di sigarette dai finestrini delle auto: un comportamento da evitare assolutamente, che può provocare gravi conseguenze.