Niente furto, la ‘super’ bici era stata rimossa

2 agosto 2017 | 14:24
Share0
Niente furto, la ‘super’ bici era stata rimossa

Svelato il ‘giallo’ della sparizione della ‘super’ bicicletta che era stata lasciata in una rastrelliera all’ingresso di palazzo Santini. Non si è trattato di un furto, come avevano denunciato il proprietario Andrea Bardazzi e dal realizzatore Gianni Brancoli nei giorni scorsi. Lo stravagante modello di bicicletta è stato infatti rimosso dalla polizia municipale, dopo un’ordinanza che ha imposto il divieto di sosta, firmata dal responsabile dell’ufficio traffico del Comune, dopo le numerose segnalazioni arrivate a Palazzo Santini. Diversi cittadini si erano infatti rivolti agli uffici comunali, segnalando lo stato di abbandono della bicicletta e rischi per la sicurezza.

Gli uffici hanno fatto apporre un cartello con l’ordinanza nei pressi della rastrelliera a Palazzo Santini: nell’atto si stabiliva il divieto di sosta con rimozione coatta delle bici, dalle 7 alle 14 del 28 luglio scorso. Alla scadenza dei termini, gli agenti della polizia municipale, verificato che la bicicletta si trovava nello stesso luogo, ricostruisce il Comune, hanno provveduto alla rimozione. Il proprietario la può recuperare al magazzino comunale di San Filippo e dovrà avere cura di custodirla in un luogo diverso da una rastrelliera pubblica. Il provvedimento, si fa notare, è scattato per motivi di sicurezza ma anche di decoro urbano, visto che il mezzo, già bersaglio di ladri e vandali, era privo di alcuni pezzi.
Una storia travagliata, quella di questa singolare bicicletta: il proprietario aveva avuto il divieto della polizia municipale a farla circolare durante i Comics e anche i vicini di casa non l’avevano voluta in sosta nella corte. Il proprietario allora l’aveva lasciata sotto Palazzo Santini, pensando che potesse diventare un’attrazione per la città.