Norme di primo soccorso, multati 4 stabilimenti

14 agosto 2017 | 10:42
Share0
Norme di primo soccorso, multati 4 stabilimenti

Il weekend appena trascorso ha visto i militari della Guardia Costiera di Viareggio impegnati nelle attività di vigilanza in mare e sulle spiagge della Versilia per garantire vacanze serene e sicure.
Tanti i controlli, soprattutto presso gli stabilimenti balneari: nel solo fine settimana sono state ispezionate ben 75 strutture. Sostanzialmente soddisfacente la situazione riscontrata, con solamente 4 infrazioni amministrative contestate a 4 differenti stabilimenti, non pienamente in regola con le dotazioni di salvataggio e primo soccorso (in particolare, attrezzature notevolmente usurate e potenzialmente inadatte all’uso), come previsto dall’ordinanza di sicurezza balneare numero 71/2015 della Capitaneria di porto di Viareggio. Gli stabilimenti stanno già provvedendo a mettersi in regola.

Importante anche l’attività di prevenzione e sensibilizzazione svolta dagli assistenti bagnanti su tutto il litorale, viste le condizioni del mare pericolose, con bandiera rossa esposta, dei giorni scorsi.
Per la giornata più delicata dell’estate, il 15 agosto, la capitaneria di porto di Viareggio e l’Ufficio locale marittimo di Forte dei Marmi sono pronti con assetti dedicati, ovvero 15 militari suddivisi in varie pattuglie a terra e 3 mezzi navali (CP 813, CP 563 e GC A78) coordinati dalla sala operativa e prontamente impiegabili in caso di emergenze.
Il comandante Davide Oddone invita tutti “al buon senso ed alla massima prudenza affinché il ponte di Ferragosto sia per tutti una occasione di festa e divertimento nel rispetto delle regole del mare e degli altri. E’ fondamentale consultare adeguatamente i bollettini meteo-marini, verificare le condizioni di manutenzione delle proprie unità navali e delle dotazioni di bordo prima di intraprendere la navigazione, rispettare i contenuti della sopra richiamata Ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di porto e delle varie Ordinanze dei Comuni rivieraschi sul corretto uso del mare e delle spiagge”.
Per ogni necessità, infine, si può contattare il numero blu di emergenza 1530 della Guardia Costiera, gratuito da telefono fisso o da cellulare.