
E’ caccia al piromane del monte del Prana. Un vastissimo rogo ha distrutto ettari di bosco e pascoli, costringendo ad un grandissimo dispiegamento di uomini e mezzi (Leggi). Le operazioni di spegnimento dell’incendio, scoppiato nel tardo pomeriggio di ieri (14 agosto), sono andate avanti per tutta la notte e proseguite nella giornata di Ferragosto.
In azione dall’alba tre elicotteri della flotta regionale: le fiamme sono state spente sul versante lucchese del monte, da cui era chiaramente visibile anche dalla città l’alta colonna di fumo. Restano attivi altri focolai: sul posto operano sia i vigili del fuoco che il personale antincendio dell’Aib. In giornata è stato fatto intervenire anche il Canadair, mentre sono in corso le indagini per chiarire la causa del rogo che appare al momento dolosa. Gli uomini e i mezzi in campo hanno lavorato per tutto il giorno di Ferragosto: in serata la situazione è andata peggiorando, perché si è riattivato un focolaio poco sopra Torcigliano.