





Lucca ha mandato in archivio una Notte Bianca senza particolari incidenti. Ma il lavoro delle forze dell’ordine, delle associazioni di volontariato e del 118 è stato enorme per garantire la sicurezza. Numerosi sono stati gli interventi per ubriachezza molesta e abuso di alcol, nonostante l’ordinanza che ha imposto lo stop alla vendita dell’alcol dalle 2.
In alcuni casi è stato necessario anche l’intervento del 118 per malori e intossicazioni da alcol. Tra le 3,30 e le 4 ben cinque le persone soccorse.
Le ambulanze hanno portato al pronto soccorso un giovane che si è sentito male perché ubriaco in piazzale Verdi. Altre due ragazze sono state soccorse in casa dopo aver accusato malesseri per abuso di alcol. Il 118 è stato necessario anche per un giovane che aveva alzato il gomito e si era accasciato a terra in Corte Pini, ancora in centro storico. Fortunatamente, in nessun caso nulla di grave. Controlli anche lungo le strade contro le stragi del sabato sera e per prevenire i reati. I carabinieri hanno allestito diversi posti di controllo, sottoponendo gli automobilisti al test dell’acol. Soltanto una patente ritirata per ubriachezza.
Le foto di D. Bertuccelli