Sicurezza, partono i lavori per 8 nuove telecamere

6 settembre 2017 | 15:19
Share0
Sicurezza, partono i lavori per 8 nuove telecamere

L’inizio dei lavori è ormai imminente. Per le otto nuove telecamere ‘speciali’ è questione di giorni: i cantieri per montare gli occhi elettronici in grado di ‘catturare’ le targhe dei veicoli in transito e segnalare quelle sospette, con un collegamento diretto alle sale operative delle forze dell’ordine di Lucca stanno per partire. La conferma arriva dalla polizia municipale, che insieme all’ufficio competente del Comune e sotto il coordinamento dell’assessore alla sicurezza, Francesco Raspini, ha lavorato per mesi al progetto, vicino a vedere la sua realizzazione.

Una tappa definita come fondamentale nel contrasto ai reati e nella prevenzione, che è stata vagliata e messa a punto in una serie di riunioni del comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico della prefettura, che ha dato, come noto, il via libera (Leggi). Un progetto, del resto, reso possibile a Lucca grazie al coinvolgimento della Fondazione Crl. La stessa che ha sostenuto il Comune di Massarosa, dove i lavori sono partiti già oggi (6 settembre) come ha annunciato il sindaco Franco Mungai.
A Lucca si tratta, nello specifico, di un innovativo sistema di videotelecamere ‘dinamiche’ in grado di leggere in tempo reale le targhe delle auto e, altrettanto celermente, segnalare veicoli rubati o comunque ‘segnalati’. Uno strumento per agevolare i controlli, oltre che un deterrente alla commissione dei reati: saranno infatti organizzate altrettante postazioni per la polizia municipale che utilizzerà il sistema anche per individuare, con la stessa procedura, eventuali veicoli sprovvisti di assicurazione o senza la revisione in giro a Lucca.
“Dal punto di vista del progetto e della logistica il piano di installazione è stato definito nel dettaglio – spiega il comandante della polizia municipale di Lucca, Maurizio Prina – e sono stati apportati gli ultimi ritocchi per procedere con i lavori di montaggio”. Dalle riunioni e dai sopralluoghi compiuti, sono emerse infatti, in qualche caso, alcune modifiche sulla collocazione delle otto nuove telecamere, ma non sulla loro ubicazione che rimane quella del piano iniziale. Leggere modifiche sul posizionamento degli occhi che saranno “regolati” da apposite antenne e verranno collegate con le centrali dove le forze dell’ordine ricevono direttamente segnalazioni e richieste di intervento.
Le telecamere della videosorveglianza dinamica saranno collocate sulle principali arterie di accesso alla città e nello specifico in via Sarzanese, via per Camaiore, via del Brennero, via Pesciatina, via Romana, viale Europa, via delle Città Gemelle e via Pisana.