Falso maresciallo truffava anziane: preso

15 settembre 2017 | 10:20
Share0
Falso maresciallo truffava anziane: preso
Falso maresciallo truffava anziane: preso
Falso maresciallo truffava anziane: preso

Fingeva di essere un maresciallo dei carabinieri, per convincere le sue vittime – tutte anziane madri – che il figlio, nei guai per aver provocato un grave incidente, avrebbe dovuto versare un indennizzo per le persone rimaste ferite, dai tre ai seimila euro, per evitarsi conseguenze penali. Un copione di una truffa ormai abusata, ma una vittima è caduta nel tranello, e ha consegnato al truffatore un anticipo di 700 euro. Il bilancio sarebbe potuto essere ben peggiore perché l’indomani il malvivente è tornato in azione, sempre a Lucca, contattando, con le stesse modalità, altre sette vittime, tutte anziane.

La scusa era la medesima e le truffe sarebbero potute andare a segno, se il malvivente non fosse stato intercettato e arrestato dagli agenti della polizia. In manette è finito Aniello Petrone, 33 anni, napoletano: Il suo arresto è stato convalidato stamani durante il processo per direttissima: in attesa della prossima udienza, dopo la richiesta dei termini a difesa, è stato colpito dall’obbligo di dimora nella sua città di residenza.
Tutto, secondo quanto è stato ricostruito dalla questura, è iniziato lo scorso martedì (12 settembre) quando il malvivente (nella foto a fianco), sempre fingendosi maresciallo della polizia si è presentato da una donna nel quartiere Arancio e ha messo in atto il copione ai danni di un’anziana lucchese a cui aveva sottratto 700 euro.
Il giorno dopo alla questura sono continuate ad arrivare segnalazioni sul tipo sospetto e gli agenti, ritenendo che fosse l’autore della truffa, si sono messi sulle sue tracce e una volta individuato lo hanno arrestato.
Successivamente hanno perquisito la camera di un hotel di Montecatini dove l’uomo soggiornava e hanno trovato la somma in contanti rubata alla donna di Lucca. Soldi che sono stati infine restituiti alla vittima. La squadra mobile continua a indagare sospettando che il malvivente possa aver compiuto altre truffe del genere negli ultimi giorni.