
Sarà massimo l’impegno anche sul fronte dell’emergenza urgenza sanitaria per il concerto dei Rolling Stones di sabato sera (23 settembre). L’Asl Toscana Nord ovest, infatti, ha varato infatti uno specifico piano che prevede l’allestimento di tre punti medici avanzati – in viale Cavour, sugli spalti all’altezza di via Pascoli e al baluardo San Paolino – per un totale di 60 posti letto. Sarà poi incrementata la disponibilità di quelli all’ospedale San Luca che saranno disponibili in circa 20 unità in più rispetto al normale. Sempre in ospedale è scattato il blocco dei ricoveri programmati per il giorno del concerto e quelli a ridosso per evitare congestionamenti della struttura sanitaria in caso di necessità. Nell’area concerto e nelle zone di afflusso e deflusso, ovviamente, saranno presenti soccorritori con le ambulanze pronti ad intervenire.
Il personale sanitario dell’ospedale sarà impiegato utilizzando anche quello reperibile, in modo che sia garantita una presenza adeguata di medici e infermieri, soprattutto durante lo svolgimento del concerto. Potenziato anche il personale al lavoro negli ospedali limitrofi: Pisa, Cisanello e Pescia.
Sono stati poi approntati gli accorgimenti necessari per consentire l’atterraggio notturno dell’elisoccorso Pegaso al campo Henderson di San Marco. Se sarà necessario, infatti, l’eliambulanza potrà atterrare nella piazzola ‘provvisoria’, visto che l’ospedale ha un eliporto che tuttavia non può essere utilizzati. Ovviamente, in caso di interventi di giorno, l’elicottero del 118 potrà atterrare sugli spalti delle Mura, all’altezza di viale Marconi.