Concerto dei Rolling Stones a Lucca: il bilancio delle attività di prevenzione e sicurezza svolte dalla polizia di stato è positivo, visto che non sono accaduti incidenti. A dirlo – oggi (28 settembre), a margine dell’intervento sulle operazioni estive – è il questore di Lucca, Vito Montaruli. L’impegno è stato massiccio: in tre giorni sono stati utilizzati circa 700 uomini, mentre nella sola giornata di sabato erano in 450, tra agenti territoriali e dei reparti. “Un’attività – l’analisi del Questore – che ha consentito di prevenire possibili atti lesivi nei confronti degli spettatori del concerto e delle migliaia di persone che sono venute a Lucca. Evidenzio, sotto questo profilo, che nemmeno in occasione del Lucca Comics & Games sono state registrate tante presenze (56mila spettatori) nell’area dell’ex campo Balilla”.
Un’opera mastodontica, dunque, che come spiega Montaruli ha interessato anche squadre di subacquei (che hanno scandagliato il canale Piscilla), il reparto volo di Firenze e Milano, quello artificeri, le unità cinofile e la polizia scientifica (con reparti da Firenze e Bologna). L’intera area, infatti, a causa del rischio di possibili attentati terroristici, è stata completamente ‘bonificata’. Si è voluto infatti verificare l’assenza di oggetti pericolosi o peggio ancora ordigni o materiale esplosivo, prima che venissero aperti i cancelli dell’area concerto. Funzionari di polizia sono addirittura arrivati da Catanzaro e Matera. “Nella notte – conclude il questore – circa 12mila persone hanno lasciato Lucca, con un deflusso regolare, senza incidenti. Abbiamo assicurato l’incolumità di decine di migliaia di spettatori ed il risultato è senz’altro soddisfacente”.
VIDEO – I controlli della polizia per il concerto dei Rolling Stones