
E’ lutto nel mondo della cultura cittadina per la scomparsa di Graziano Concioni. Lo storico, membro per tanti anni dell’Accademia lucchese di scienze, lettere e arti, ha combattuto fino in fondo con straordinaria forza e dignità una malattia che questa mattina (14 ottobre) lo ha strappato all’affetto dei suoi cari. 77 anni, Concioni è scomparso nella sua abitazione di Massa Macinaia dove viveva con la moglie, lasciando un vuoto in città.
Al suo nome sono legate molte pubblicazioni sulla storia cittadina e sulle sue tradizioni, a cominciare da quella del Volto Santo. Concioni era uno dei membri più affezionati dell’Accademia lucchese, sotto l’egida della quale aveva prodotto numerosi studi e pubblicazioni. Concioni era anche direttore della rivista di archeologia, storia e costume dell’istituto storico lucchese, dove la notizia della sua scomparsa si è diffusa molto radamente. Lascia la moglie Maria Rosaria e i figli Francesca e Andrea. A piangerlo e ad esprimere cordoglio alla famiglia è Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese: “Per noi e per la città – commenta – è una gravissima perdita. Graziano, oltre che molto preparato, era un raffinato intellettuale e un uomo molto generoso e buono”.
I funerali si svolgeranno lunedì pomeriggio (16 ottobre) alle 16 nella chiesa di Massa Macinaia.