
Entro una decina di giorni gli occhi bionici saranno attivi sulle principali arterie di accesso alla città di Lucca. Muove passi avanti per il progetto della videosorveglianza dinamica per la sicurezza varato dal Comune di Lucca. Stamani (30 ottobre) l’ultimo step con il montaggio delle telecamere. Gli operai sono stati al lavoro in viale Europa e in via Città Gemelle, mentre gli impianti sono stati già allestiti lungo la via per Camaiore. Si tratta, nel complesso, di impianti di telecamere che sono in grado di leggere in tempo reale le targhe delle auto e, altrettanto celermente, segnalare veicoli rubati o comunque ‘segnalati’.
E’ il progetto della videosorveglianza dinamica lo strumento di cui si dota il Comune di Lucca per la sicurezza: otto le telecamere piazzate lungo le principali arterie di accesso alla città. Uno strumento, reso possibile grazie alla collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per agevolare i controlli, oltre che un deterrente alla commissione dei reati: saranno infatti organizzate altrettante postazioni per la polizia municipale che utilizzerà il sistema anche per individuare, con la stessa procedura, eventuali veicoli sprovvisti di assicurazione o senza la revisione in giro a Lucca.
“I lavori saranno completati a breve – spiega Franco Mungai che cura il progetto per conto della Fondazione Crl -: entro una decina di giorni le nuove telecamere saranno attive e subito collegate con la sala operativa della polizia municipale di Lucca”. Da qui saranno fatti tutti i test per verificarne il funzionamento, poi si procederà al collegamento con la sala centrale della polizia di stato di Napoli, che farà da ‘ponte’ con la questura di Lucca e che soprattutto consentirà l’incrocio dei dati in tempo reale per individuare targhe di veicoli segnalati, rubati o comunque ricercati dalle forze dell’ordine. Resta fermo che le immagini potranno anche servire come deterrente oppure come elemento indispensabile per le indagini delle forze dell’ordine dopo la commissione di reati, o semplicemente incidenti stradali. Un progetto molto articolato curato dall’assessore alla sicurezza Francesco Raspini, su indicazione del sindaco Alessandro Tambellini, che aveva presentato il progetto in estate a margine del tavolo per la sicurezza in prefettura.
Le telecamere saranno attivate in via Sarzanese, via per Camaiore, via del Brennero, via Pesciatina, via Romana, viale Europa, via delle Città Gemelle e via Pisana.