
Orario prolungato di servizio e una riorganizzazione dell’ufficio in modo da ottimizzare la presenza sul territorio, per contribuire a quei controlli di prevenzione per dare una risposta al territorio, che chiede più sicurezza e in particolare difesa dai furti in abitazione. E’ l’obiettivo del nuovo comandante della polizia municipale di Porcari, Leonardo Bandettini. 57 anni, di Pescia, 25 anni di esperienza al comando della Municipale di Montecatini, il comandante ha già preso contatto con il territorio: “Una zona altamente industrializzata che però ha molto sviluppata anche la sua storica vocazione agricola – ha detto -: quella di Porcari è una realtà complessa e molto importante nella Piana di Lucca. Per questo, seguendo la linea condivisa con l’amministrazione comunale, intendiamo dare massimo impegno per garantire una sempre maggiore presenza e incisività della polizia municipale”.
Le risorse sono poche, sia nei bilanci che nei numeri. E il problema non è soltanto di Porcari ma in genere delle amministrazioni locali che devono fare i conti con il patto di stabilità e gli indirizzi della spending review. In servizio, compreso il comandante, ci sono sette agenti: “Pensare ad un’organizzazione su tre turni – ha spiegato Bandettini – al momento non è attuabile, ma stiamo valutando di ripetere l’esperienza dell’estate anche prossimamente, prolungando il normale orario di servizio, che a Porcari dovrebbe concludersi alle 19,30. Restando sul territorio anche dopo questo orario potremo concentrarci meglio sui controlli e sulla prevenzione garantendo la presenza in una fascia oraria dove le altre forze dell’ordine hanno il cambio del turno”.
Si punterà anche sull’implementazione delle telecamere di videosorveglianza: “Sono uno strumento molto importante, sia per la prevenzione che per il controllo del territorio – ha spiegato il comandante – ed è intenzione dell’amministrazione comunale continuare ad investire”.