Comics, stangati 8 temporary store: 2 erano abusivi

3 novembre 2017 | 18:00
Share0
Comics, stangati 8 temporary store: 2 erano abusivi
Comics, stangati 8 temporary store: 2 erano abusivi
Comics, stangati 8 temporary store: 2 erano abusivi
Comics, stangati 8 temporary store: 2 erano abusivi
Comics, stangati 8 temporary store: 2 erano abusivi
Comics, stangati 8 temporary store: 2 erano abusivi

In tre giorni 128.161 biglietti venduti: è questo il bilancio di Lucca Comics and Games al giro di boa del festival 2017. Oggi, nonostante la pioggia, sono stati presenti in città 41.137 visitatori paganti che aggiunti agli oltre 87mila dei primi due giorni porta abbondantemente la kermesse sopra la soglia dei 120mila. L’anno scorso nei primi tre giorni furono venduti ben 178mila biglietti. La terza giornata segnò il sold out degli 80mila, ma si trattava di una domenica.
Numeri che probabilmente saranno raggiunti nella giornata di domani (4 novembre): la prevendita già nel tardo pomeriggio di oggi viaggiava verso i 60mila biglietti venduti, a cui dovranno aggiungersi quelli dei ‘ritardatari’ che arriveranno all’ultimo minuto. Per questo saranno potenziati i servizi sia sul fronte della viabilità, che alla stazione e agli accessi al centro storico e ai padiglioni.

Continueranno anche i servizi per garantire la sicurezza ed evitare violazioni delle ordinanze comunali, dal settore del commercio alla vendita ambulante. Nei controlli della polizia municipale di oggi sono stati stangati ben 8 temporary store, due dei quali sono risultati completamente abusivi. Nessuna Scia era stata presentata in Comune, entro il termine previsto: la polizia municipale, nell’ambito dei servizi di oggi, li ha multati di 5mila euro.
La stessa sanzione è stata elevata nei confronti di altri 6 temporary store. I vigili urbani, diretti dal comandante Maurizio Prina, hanno infatti verificato che avevano sì presentato una Scia, ma non per la vendita di alimenti. E’ questo il motivo per cui sono stati sanzionati, nell’ambito di controlli mirati disposti dall’amministrazione comunale, che quest’anno ha cercato di porre un freno alla proliferazione di queste attività temporanee durante i giorni di Lucca Comics and Games.
Nel mirino altri due locali di Lucca: sono stati anch’essi multati per qualche centinaio di euro, per difformità negli arredi dei dehors e per l’occupazione di suolo pubblico, come avvenuto in altre circostanze nei controlli dei giorni precedenti.
Sul fronte della viabilità non ci sono stati invece particolari intoppi, salvo i disagi provocati in tarda mattinata da un camion che è rimasto bloccato nel passaggio a livello di via di Tiglio mentre si abbassavano le sbarre per il passaggio del treno. Nondimeno anche oggi sono fioccate le rimozioni: in tutto 12 i veicoli fatti rimuovere dalla polizia municipale. Otto nella zona di via delle Tagliate, nei pressi del cimitero urbano, altri 4 in zona stazione e parcheggio dei Macelli. Sono ovviamente scattate anche le relative sanzioni.
Il nucleo sicurezza urbana della polizia municipale ha invece proseguito nel contrasto dei parcheggiatori abusivi: ne sono stati sanzionati in tutto 4 al parcheggio dell’ex Campo di Marte e ancora alle Tagliate. Altri 15 venditori abusivi di ombrelli sono stati multati e allontanati dagli agenti: sono stati sorpresi nei pressi della stazione e di viale Regina Margherita per gli arrivi dei visitatori con i treni.
A San Concordio poi gli agenti hanno scoperto un parcheggio del tutto abusivo. Il proprietario di un terreno è finito nei guai dopo aver allestito l’area di sosta senza il permesso, facendo anche pagare un biglietto agli automobilisti. L’area, ovviamente, è stata smantellata dalla polizia municipale.
Sono finite nel mirino anche due persone che sono state sorprese a raccogliere offerte di denaro nella zona di viale Cavour, una pratica vietata da un’ordinanza emessa dall’amministrazione comunale dopo gli episodi degli ultimi anni.
I controlli continueranno e anzi verranno intensificati nella giornata di domani, dove è previsto il picco delle presenze.
FOTO – I cosplayer nella terza giornata di Lucca Comics (di D. Bertuccelli)