




La chiesa di San Paolino di Lucca ha visto riuniti i carabinieri per la celebrazione della patrona dell’Arma, Maria Virgo Fidelis. La solenne cerimonia religiosa è stata presieduta dall’arcivescovo di Lucca, monsignor Italo Castellani, assistito da don Lucio Malanca e da don Piero Malvaldi. Presenti il prefetto di Lucca Maria Laura Simonetti, il sindaco Alessandro Tambellini, il questore Vito Montaruli, il presidente del consiglio comunale Francesco Battistini, il comandante della capitaneria di porto di Viareggio Giovanni Calvelli, il direttore del carcere Francesco Ruello, il presidente della Confcommercio Ademaro Cordoni, il presidente della Confartigianato Roberto Favilla, i sindaci della Piana di Lucca e tanti rappresentanti delle altre autorità civili e militari.
La solenne celebrazione, accompagnata dalla corale polifonica di Forte dei Marmi che ha intonato i canti religiosi ha visto presenti tutte le sezioni dell’associazione carabinieri in congedo e le associazioni combattentistiche e d’arma della Provincia di Lucca. Al termine, dopo la lettura della Preghiera del carabiniere, il comandante provinciale, colonnello Giuseppe Arcidiacono, ha rivolto un saluto agli intervenutii rievocando la battaglia di Culqualber e ricordando la ricorrenza della giornata dell’orfano.
Nel pomeriggio, analoghe cerimonie vengono svolte a Viareggio (alla chiesa di Santa Rita) e a Castelnuovo di Garfagnana (in Duomo) e vefono unirsi ai carabinieri operanti in Versilia, nella Media Valle ed in Garfagnana i rispettivi sindaci e le autorità locali.