
Grave lutto nella politica cittadina. E’ morto dopo lunga malattia Gualfredo Fontana, iscritto al circolo Centro Storico del Pd. Operaio prima, poi militante nel sindacato e nella polizia è stato un testimone in prima linea delle battaglia degli anni 60 e 70 del Novecento.
Lo ricorda con affetto testimoniando cordoglio e vicinanza alla famiglia Roberto Panchieri, segretario del circolo centro storico del Pd.
“Al di là dei pregi del suo carattere, sempre mite e misurato – osserva -, voglio ricordare di lui gli anni forse più intensi e significativi della sua vita di operaio e comunista. Da militante sindacale e politico ha attraversato una delle fasi più intense del Novecento, gli anni 60 e 70, gli anni delle grandi lotte contrattuali per la conquista non solo e non tanto di un migliore salario quanto di più diritti per i lavoratori nei luoghi di lavoro e nella società”. “Lo ricordo – aggiunge – appassionato militante del Pci, ricordo la serietà con cui partecipava alle riunioni ed alle discussioni della sezione Tonelli-Bartolozzi e del comitato federale. Parlava emozionato tenendo in mano il suo foglietto di appunti che aveva preparato e che gli costavano sforzo personale, per dimostrare cosa doveva significare l’appartenenza ad un partito politico. E’ stata uno delle tante persone semplici che hanno animato la straordinaria storia politica del Partito Comunista Italiano. Con dignità e coerenza ha vissuto fino all’ultimo dei suoi giorni”.