
Alla Casina dei Ricordi, simbolo del ricordo delle 32 vittime della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, nel corso delle celebrazioni per Santa Barbara, al termine della Messa dedicata anche alle vittime della strage ferroviaria del 29 giugno 2009, un riconoscimento è stato consegnato ai vigili del fuoco che per primi intervennero quella notte in via Ponchielli per i soccorsi dopo l’esplosione della cisterna che trasportava gpl. E’ stato assegnato loro il premio ‘Angelo del Soccorso’. Un riconoscimento è andato anche al capostazione Carmine Magliacano, che quella notte fermò il transito dei treni nella stazione ferroviaria di Viareggio, evitando che l”entità della tragedia potesse assumere dimensioni ancora più grandi. Una Messa per la patrona dei marinai, oltre che dei vigili del fuoco, artificieri, guastatori e minatori, è stata officiata dal vescovo di Lucca, Italo Castellani alla chiesa di Sant’Andrea, con la presenza del comandante della Capitaneria di porto di Viareggio, Giovanni Calvelli.