
Il Siap (sindacato italiano appartenenti polizia) si mobilita, anche a Lucca, per un’opera di sensibilizzazione in ordine ai disagi vissuti dai corpi di polizia e in particolare della Stradale. Il sindacato lamenta, in particolare, una mancanza cronica di personale e chiede, inoltre, che si provveda ad una qualificazione della logistica, oltre che alla ridiscussione dei piani compartimentali relativi all’impiego della polizia stradale. Tra i motivi che spingono la protesta – che si tradurrà un una vera e propria manifestazione con volantinaggio nella giornata di domani (14 dicembre) dalle 9 – c’è anche la carenza di mezzi e materiali da impiegare sul territorio, dei quali si chiede un pronto incremento.
Anche l’Ugl si mobilita organizzando un presidio con volantinaggio dalle 10 alle 12 in piazza Napoleone: “Allo stato – si spiega in una nota sindacale – si sta utilizzando la pattuglia della Polizia stradale di Lucca sulla FiPiLi lasciando sguarnito questo territorio e costringendo, in orario notturno, le forze di polizia che dovrebbero garantire gli interventi per reati in corso (leggi furtirapine ecc) a rimanere bloccati per ore in occasione di incidenti con feriti gravi”. “Il tutto – si aggiunge – in una provincia dove gli eventi hanno raggiunto un livello costante di impegno delle forze dell’ordine, e in un contesto dove la città di Lucca è prima in classifica per furti in appartamento (vedi Sole 24 ore) in rapporto alla popolazione e le nuove esigenze antiterrorismo prevedono un diverso impegno sul fronte delle manifestazioni”.