Scuola di Lammari, i controlli escludono altri topi

19 dicembre 2017 | 11:16
Share0
Scuola di Lammari, i controlli escludono altri topi

Il giallo del topolino continua. Alla scuola primaria di Lammari il problema dei topi sembrava essere definitivamente risolto con la cattura, avvenuta ormai alcune settimane fa, di un piccolo topo di campagna. Ma c’é chi, nonostante i numerosi controlli del Comune abbiano sempre dato esiti positivi, non si rassegna e continua a battersi per la chiusura anticipata dell’istituto: genitori ancora in lotta infatti quelli che si sono “stancati di credere a stupide rassicurazioni da parte dell’amministrazione”. 

“Questa mattina – ha spiegato Francesca Russo, una delle mamme – ho trovato altre tracce di escrementi di topo sotto l’armadietto della classe terza. Se vengono a pulire ogni giorno come dice anche il sindaco, come mai si trovano lì? Puliscono male o ci sono sul serio i topi? In conclusione la scuola é sempre aperta e i bambini sono ancora in classe. Inutile che ci vengano a raccontare che il topo sia già stato preso parandosi il sedere – conclude la mamma – i topi ci sono e molto probabilmente si trovano nel soffitto”.
A riconfermare peró gli esiti positivi dei controlli e a rassicurare sulla situazione il sindaco di Capannori Luca Menesini con un nuovo post su Facebook.
“Eccoci – scrive il primo cittadino – alla terza puntata del topolino di campagna che si vorrebbe avesse trovato fissa dimora nella scuola primaria di Lammari, ma che invece abbiamo catturato circa quindici giorni fa, prima che potesse proliferare o creare situazioni preoccupanti. Eh sì, circa una quindicina di giorni fa, grazie a delle trappole al cioccolato, quindi non nocive per le persone, abbiamo preso l’intruso, che poi si è rivelato essere un topolino di piccole dimensioni, tipico della campagna. Da allora stiamo monitorando tutte le mattine la scuola, con l’aiuto di una ditta specializzata in derattizzazioni, prima dell’ingresso dei bambini”.
 “I risultati, ogni mattina durante l’ispezione – prosegue Menesini – sono buoni, nel senso che anche dopo il fine settimana è stato confermato l’esito della non presenza di roditori nella struttura. Con tutto questo però continuano a girare storie su storie, come se la scuola fosse infestata da enormi topi che sbucano da ogni angolo. E’ tutto frutto dell’eccessiva apprensione di alcuni che poi diventa un passaparola bastato su ‘ho sentito dire che’, ‘si narra che’, ecc. che senza fondamenta e senza riscontri dilaga. La verità è che di topi nella scuola non ce ne sono. Il nostro caro topolino di campagna è stato beccato settimane fa e dai controlli emerge che nessuno lo ha seguito. La scuola quindi sarà regolarmente aperta fino a venerdì, controllata ogni giorno in modo da vedere di placare le ansie. in più come Comune faremo fare durante il periodo natalizio delle pulizie approfondite, di affiancamento a quelle che ogni giorno fa la scuola. Durante le vacanze di Natale ristrutturiamo anche due bagni della primaria di Lammari, come avevamo promesso. Insomma, la situazione è sotto controllo, ed è tranquilla. Vi ripeto, se ci fosse stato bisogno di azioni forti, il sottoscritto non avrebbe esitato un minuto a compierle. Sono certo che per un topolino di campagna trovato nella propria abitazione nessuno di noi avrebbe fatto così tanto baccano”.

Giulia Prete