Scopre ladri dietro porta di casa e li mette in fuga

26 gennaio 2018 | 13:29
Share0
Scopre ladri dietro porta di casa e li mette in fuga

Era da sola in casa, quando ha sentito degli strani rumori all’ingresso. Mentre si avvicinava alla porta ha capito che all’esterno c’era qualche malintenzionato. Erano due i ladri, intenti a forzare la serratura, nonostante in casa ci fossero le luci accese, e la donna stesse preparando la cena. E’ accaduto poco prima delle 19 di ieri (25 gennaio) a San Michele di Moriano, una zona purtroppo bersagliata dai ladri, tanto che gli abitanti per cacciare le bande si sono organizzati con delle trombe da stadio, che vengono suonate non appena arriva qualche segnalazione dal vicinato.

Ieri sera sono bastate le grida della proprietaria di casa a mettere in fuga i malviventi a mani vuote, ma adesso i residenti tornano a chiedere di riaccendere i riflettori sui furti nel morianese. Avrà questo obiettivo la riunione del controllo del vicinato, fissata il 2 febbraio prossimo alla Chiesa di San Quirico, alla quale parteciperanno l’assessore Francesco Raspini e i rappresentanti delle forze dell’ordine.
“Il controllo del vicinato ha dato i suoi frutti – osserva Marinella Poli del comitato Murrius – ma ci sono alcune zona di questo territorio che vorremmo che fossero maggiormente coinvolte”.
Per questo saranno presenti i rappresentanti delle tre aree in cui la zona si è divisa per mettere in campo un sistema di controllo del vicinato il più incisivo possibile. “Purtroppo la lotta continua ad essere impari – spiega Ambra Corazzi, referente della zona di S. Michele di Moriano per il controllo del vicinato -: Whatsapp da solo non può bastare, come l’idea delle trombe da stadio, perché quando le suoniamo significa che qualcosa è già accaduto. Il territorio è molto vasto e frastagliato e ci rendiamo conto che le forze dell’ordine hanno sempre più spesso problemi di organico, ma qualcosa di più bisogna fare”.
Ieri sera, nonostante si sia trattato di un tentativo di furto non andato a segno, c’è stato grande fermento. I cittadini hanno chiamato i carabinieri e la polizia municipale, che hanno passato al setaccio le strade della zona a caccia dei malviventi la cui fuga però è stata facile. Grazie all’oscurità e alla presenza dei campi.
E’ andata peggio, nella stessa fascia oraria, ai proprietari di una abitazione di via di Poggio, nei pressi di Corte Pardi a Nozzano San Pietro. I malviventi, approfittando dell’assenza dei proprietari, hanno rotto il vetro di una finestra e si sono introdotti all’interno dell’appartamento da cui hanno rubato una consolle per la play station.
Nella Piana di Lucca, invece, sono tornati in azione anche i ladri di ‘ruscus’, una pianta ornamentale piuttosto ricercata (e costosa). Ebbene, dopo un maxi furto a Segromigno in Piano, risalente al periodo prima di Natale quando i malviventi portarono via circa 50 quintali di piante, per un valore di circa 40mila euro, ieri sera sono stati messi in fuga dal vicinato, ormai preparato a questo genere di razzìe. I ladri, tornati in azione negli stessi luoghi, erano già riusciti a forare una rete nei pressi del campo già saccheggiato e stavano per entrare in azione nel terreno di un vicino. I cani però si sono agitati e hanno messo in allarme i proprietari che sono andati a verificare: i malviventi avevano lasciato in zona alcuni attrezzi del mestiere e anche una borraccia d’acqua. Evidentemente, avevano intenzioni serie.