





Il fiuto del cane Billy e l’occhio esperto delle guardie ambientali. L’obiettivo sono i fossi e i canali della Lucchesia, che specie alla vigilia delle allerte meteo diventano quasi sempre sorvegliati speciali. E anche negli ultimi giorni i volontari di Protezione civile di Anpana Lucca hanno fatto il loro giro di ispezione sui torrenti assegnati alla loro sorveglianza. Questo in base ad una convenzione stipulata con il Consorzio di Bonifica per integrare il monitoraggio e i controlli dei corsi d’acqua.
Ci sono alcuni movimenti franosi agli argini che devono essere monitorati costantemente in attesa degli interventi risolutivi, ma i volontari di Anpana Lucca possono segnalare anche qualunque altro genere di problema, dalla presenza di tronchi o vegetazione che potrebbe ostruire il flusso dell’acqua fino alla presenza di rifiuti. Qualche esempio di inciviltà è stato riscontrato ma nulla di preoccupante.
I controlli vengono fatti ogni mese e servono al Consorzio ad avere un quadro il più aggiornato possibile della situazione.
Nel sopralluogo degli ultimi giorni i volontari dell’Anpana sono entrati in azione, con l’aiuto del cane Billy, lungo il Fossa Bianca e il Fossa Nera, nel Comune di Porcari, e il torrente Freddana. Quest’ultimo, in particolare, è stato perlustrato da Monte S.Quirico sino al confine del Comune di Lucca. “Sono state riscontrate alcune criticità lungo gli argini che saranno trasmesse al Consorzio per il ripristino”, spiegano i volontari Lazzari, Romeo, Bertocchini, Fenili all’esito dei controlli.
Sul Freddana, in particolare, è stata controllata una parte del vecchio argine franato alcuni fa e che necessita comunque di un intervento. I volontari lo hanno controllato e fotografato per inserirlo nel fascicolo da trasmettere all’ente consortile.
Un’altra criticità è stata rilevata inoltre sul Fossanera a Porcari. Lungo l’argine sono state rilevate piccole frane che potrebbero costituire una criticità in caso di piene eccessive.