
Giorni di freddo polare a Lucca. Anche nelle scuole. Lo sanno gli studenti del Polo Fermi Giorgi, molti dei quali da alcuni giorni devono affrontare aule gelate. I problemi da stamani (28 febbraio) sembrano in via di risoluzione, come spiega il preside Massimo Fontanelli ma gli ambienti dove era mancato il riscaldamento, secondo gli studenti, non sono ancora al caldo. Il disagio ha riguardato ieri alcune classi della sede del Giorgi in centro storico. Qualche studente maggiorenne è uscito in anticipo perché la situazione era estrema. “Con il freddo di questi giorni stare in classe seduti anche solo per due ore a 5 gradi è una cosa impossibile”, si lamenta uno studente.
Al freddo, secondo quanto raccontato dagli alunni, ci sono anche alcuni laboratori tecnici dell’Iti Fermi in particolare l’officina meccanica, ma non risultano guasti: “Il freddo intenso di questi giorni e l’ambiente molto ampio hanno creato un effettivo disagio – sottolinea il presidente Fontanelli -, anche se devo dire non ho avuto segnalazioni. Il problema di certi laboratori non è nuovo e di difficile soluzione”. Gli studenti tuttavia segnalano locali all’addiaccio in ben sei laboratori, dove negli ultimi giorni alcune lezioni non si sono potute svolgere.
Per il Giorgi è stata fatta immediatamente la segnalazione alla Provincia: “Ci siamo subito attivati ieri quando ci siamo resi conto che c’era un problema all’impianto di riscaldamento – spiega il preside – i tecnici sono intervenuti e i termosifoni sono stati lasciati accesi tutta la notte per riportare gli ambienti ad una temperatura gradevole. Certo, in alcuni corridoi è ancora piuttosto freddo ma la soluzione ci sembra in via di soluzione”.