Declassata allerta, scuole chiuse in Valle e Garfagnana

1 marzo 2018 | 12:42
Share0
Declassata allerta, scuole chiuse in Valle e Garfagnana

Allerta neve declassata da arancione a giallo e temperature in rialzo. E’ l’ultimo bollettino regionale sul maltempo che fa prevedere un netto miglioramento per la giornata di domani (2 marzo), quando riapriranno le scuole. Ma soltanto in Lucchesia. A Lucca e a Capannori la situazione tornerà completamente alla normalità con gli istituti scolastici regolarmente aperti. Stessa decisione quella assunta dal Comune di Montecarlo, di Altopascio e Porcari. Qui riapriranno regolarmente anche il centro anziani e l’asilo nido. In Mediavalle e Garfagnana, invece, viste le non ottimali condizioni delle strade e il rischio di formazione di ghiaccio, le scuole resteranno chiuse: “Allo stato attuale la situazione sulle strade è buona – spiega il presidente dell’Unione dei Comuni della Valle del Serchio, Patrizio Andreuccetti – ma c’è il timore che, soprattutto nei paesi di maggior altitudine, la nottata possa portare ghiaccio e, quindi, domattina, strade non del tutto sicure per i nostri ragazzi. Abbiamo perciò deciso di chiudere anche domani (2 marzo) le scuole di ogni ordine e grado in tutti i comuni della Mediavalle (Barga, Bagni, Borgo, Coreglia, Pescaglia)”. In Versilia invece la situazione è sotto controllo già dalla mattinata di oggi. Domani, infatti, gli istituti apriranno regolarmente.

Resterà, sul fronte meteo, l’allerta gialla per rischio idrogeologico per il reticolo minore e ghiaccio, ma la situazione dovrebbe migliorare con il passare delle ore.
Già nella giornata di oggi la neve dovrebbe trasformarsi in acqua a cominciare dalla pianura fino alla montagna.
Il codice giallo, sempre per neve, è comunque esteso fino alla mezzanotte di domani (2 marzo), sulla dorsale appenninica e nei fondovalle di Lunigiana, Garfagnana e Alto Mugello; codice giallo per ghiaccio su praticamente tutta la regione dalle 13,15 di oggi fino alle 13 di domani. Infine codice giallo per pioggia per tutta la giornata di domani e per vento fino alla mezzanotte di oggi per alcune zone appenniniche centrali. Lo comunica la Sala operativa della protezione civile regionale in considerazione del transito di una perturbazione che durerà fino a tutto domani.
Ecco nel dettaglio la situazione meteo prevista per oggi e domani.
Neve: oggi previste residue deboli nevicate con accumuli poco significativi su tutte le zone interne di pianura settentrionali, fino a metà pomeriggio; successivamente trasformazione della neve in pioggia e nevicate che insisteranno sulla dorsale appenninica e nei fondovalle di Lunigiana, Garfagnana e Alto Mugello.
Ghiaccio: oggi e domani temperature in graduale rialzo ma con possibilità di valori sottozero in particolare sulle zone interne.
Pioggia: piogge generalmente di debole intensità più frequenti sulle zone centro-settentrionali della regione previste per oggi. Breve pausa nella notte e, da domattina, ancora piogge diffuse su tutto il territorio regionale, più sparse dal pomeriggio quando potranno localmente assumere il carattere di rovescio. Generale attenuazione o esaurimento dei fenomeni in serata. Cumulati medi e massimi previsti nelle prossime 36 ore: circa 15 mm medi sulle zone centro-meridionali, circa 20-30 mm medi sulle zone centro-settentrionali; circa 40-60 mm massimi sui rilievi appenninici, attorno a 30-40 mm su tutte le altre aree centro-settentrionali, generalmente fino a 20-30 mm sulle altre zone meridionali.
Vento: vento forte orientale spazzerà oggi le zone sottovento all’Appennino. Attenuazione in serata.